COMUNE DI CORNATE D'ADDA, 1 istruttore servizi demografici
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore servizi demografici, categoria C, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.19 del 10-03-2023)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
11/04/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Possesso di valida patente di guida di categoria B (o superiore).
Possesso di Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado, da intendersi tale il diploma ottenuto in seguito al positivo superamento di un esame di maturità
Possesso di Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado, da intendersi tale il diploma ottenuto in seguito al positivo superamento di un esame di maturità
Dove va spedita la domanda:
comune.cornatedadda@cert.legalmail.it
Contatta l'ente:
Tel. 039 6874242.
www.comune.cornatedadda.mb.it
www.comune.cornatedadda.mb.it
Prove d'esame:
Prova scritta: dalle ore 9,30 del 19 aprile 2023;
Prova orale: dalle ore 9,30 del 4 maggio 2023.
---
Le prove d'esame consisteranno in una prova scritta ed una prova orale sugli argomenti sotto riportati.
Argomenti:
Ordinamento dei Servizi Demografici (Anagrafe, Aire, Servizio Leva Militare);
Stato civile (DPR 396/2000 – L. 55/2015 – L. 76/2016);
Elettorale (DPR 223/1967);
Circolazione e soggiorno di cittadini UE ed extra UE (D.Lgs. 30/2007 e D.Lgs. 286/1998);
Polizia mortuaria (DPR 285/1990 – L. 130/2001 e Normativa Regione Lombardia);
Nozioni di statistica;
Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.) – Parte prima;
Procedimento amministrativo, accesso agli atti, autenticazione di firma e di copie (L. 241/1990 – DPR 445/2000 – DPR 184/2006);
Prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione (L. 190/2012 – D. Lgs. 33/2013);
Riservatezza e protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 2016/679 e D.Lgs. 101/2018);
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
Nella prova scritta si provvederà inoltre ad accertare la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Prova orale: dalle ore 9,30 del 4 maggio 2023.
---
Le prove d'esame consisteranno in una prova scritta ed una prova orale sugli argomenti sotto riportati.
Argomenti:
Ordinamento dei Servizi Demografici (Anagrafe, Aire, Servizio Leva Militare);
Stato civile (DPR 396/2000 – L. 55/2015 – L. 76/2016);
Elettorale (DPR 223/1967);
Circolazione e soggiorno di cittadini UE ed extra UE (D.Lgs. 30/2007 e D.Lgs. 286/1998);
Polizia mortuaria (DPR 285/1990 – L. 130/2001 e Normativa Regione Lombardia);
Nozioni di statistica;
Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.) – Parte prima;
Procedimento amministrativo, accesso agli atti, autenticazione di firma e di copie (L. 241/1990 – DPR 445/2000 – DPR 184/2006);
Prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione (L. 190/2012 – D. Lgs. 33/2013);
Riservatezza e protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 2016/679 e D.Lgs. 101/2018);
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
Nella prova scritta si provvederà inoltre ad accertare la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.