• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Villata ,1 Specialista di area tecnica

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato e a tempo parziale al 50% (18 ore) di n. 1 unità di personale con il profilo professionale di “Specialista di area tecnica” cat. D – posizione economica D1 da destinare ai servizi dell’Area Tecnica per lo sviluppo dei progetti nell’ambito del PNRR gestione, monitoraggio e rendicontazione a valere su specifiche risorse afferenti al medesimo PNRR.

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    25/03/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo determinato
    Fonte: 
    Requisiti: 
    TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: il candidato deve aver conseguito uno dei seguenti titoli: - Laurea di primo livello (L) appartenente a una delle seguenti classi del nuovo ordinamento universitario (D.M. 509/99 o del D.M. 270/04): ● classe 4 - "Classe delle lauree in scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile", ● classe 8 - “Classe delle lauree in ingegneria civile e ambientale", ● classe L07 - “Lauree in ingegneria civile e ambientale”, ● classe L17 - “Lauree in scienze dell’architettura", ● classe L23 - “Lauree in scienze e tecniche dell’edilizia”, - Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) appartenente a una delle seguenti classi del nuovo ordinamento universitario (D.M. 509/99 o del D.M. 270/04): ● classe 4/S - "Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile", ● classe 28/S – “Classe delle lauree specialistiche in ingegneria civile", ● classe LM04 - “Lauree magistrali in architettura e ingegneria edile-architettura”, ● classe LM23 - “Lauree magistrali in ingegneria civile”, - Diploma di laurea (DL) (vecchio ordinamento universitario) come di seguito specificato: ● Architettura; ● Ingegneria civile; ● Ingegneria edile; ● Ingegneria edile-Architettura.
    patente di guida non inferiore alla categoria “B”.
    Dove va spedita la domanda: 
    www.inpa.gov.it
    Contatta l'ente: 
    http://www.comune.villata.vc.it/
    Ufficio Personale del Comune (telefono 0161/310113) nei seguenti orari: - lunedì e giovedì 8.00 – 12.30; 14.00 – 18.30 - martedì, mercoledì e giovedì 8.00 – 14.00
    Prove d'esame: 
    La prova di preselezione ove necessaria, è prevista per il giorno 27 marzo alle ore 14.00 , presso la Sala Consiliare del Comune di Villata.

    PROVA SCRITTA A CONTENUTO TEORICO-PRATICO: La prova può consistere nella stesura di un tema o di uno o più quesiti a risposta sintetica o nella stesura di atti che consentano la verifica sia della preparazione tecnico-amministrativa, sia della conoscenza delle seguenti materie e dei seguenti settori di attività. In particolare: − normativa in materia di progettazione e esecuzione di appalti pubblici; − disciplina dei contratti pubblici; − disciplina relativa al c.d. PNRR; − elementi in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; − elementi di normativa nazionale e regionale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali e del paesaggio; − elementi di diritto amministrativo, contabilità finanziaria degli enti locali, privacy, procedimento amministrativo, ordinamento degli Enti Locali.

    PROVA ORALE: La prova consisterà in un colloquio finalizzato ad approfondire la conoscenza sulle materie della prova scritta ed inoltre: − codice di comportamento dei pubblici dipendenti, − accertamento della conoscenza della lingua inglese, − accertamento dell'uso del computer e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Le prove di esame si svolgeranno presso la Sala Consiglio - Palazzo Comunale – a Villata con il seguente calendario:
    ● PROVA SCRITTA a contenuto teorico-pratico: lunedi 3 aprile, ore 14.00
    ● PROVA ORALE: giovedi 5 aprile ore 14.30.