ASMEL , 15 vari profili professionali
Selezione pubblica per l'aggiornamento degli elenchi di idonei per la copertura di vari profili professionali a tempo indeterminato e determinato. (GU n.18 del 7-3-2023)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
15
Scadenza:
22/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
- Agronomo Tutta Italia
- istruttore amministrativo contabile Tutta Italia
- istruttore direttivo amministrativo contabile Tutta Italia
- istruttore amministrativo Tutta Italia
- Istruttore direttivo amministrativo Tutta Italia
- istruttore direttivo contabile Tutta Italia
- Istruttore direttivo informatico Tutta Italia
- istruttore informatico Tutta Italia
- istruttore direttivo assistente sociale Tutta Italia
- geometra Tutta Italia
- educatore asilo nido Tutta Italia
- istruttore di vigilanza Tutta Italia
- istruttore direttivo di vigilanza Tutta Italia
- istruttore direttivo tecnico Tutta Italia
Requisiti:
Istruttore Direttivo Amministrativo - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Giurisprudenza, Scienze giuridiche, politiche, economiche, della pubblica amministrazione o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti.
Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Scienze politiche, economiche, della pubblica amministrazione o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti.
Istruttore Direttivo Contabile - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Scienze economiche o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti.
Istruttore Direttivo Tecnico - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Ingegneria, Architettura o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti; Abilitazione all’esercizio della professione
Istruttore Direttivo di Vigilanza - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Giurisprudenza, in Scienze giuridiche, politiche, della pubblica amministrazione o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti; Possesso della Patente di Guida - cat. B
Istruttore Direttivo Informatico - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Scienze informatiche, ingegneria informatica o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti
Istruttore Direttivo - Assistente Sociale - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Scienze del Servizio Sociale o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti; Abilitazione all’esercizio dellaprofessione
Istruttore Direttivo – Agronomo – D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in scienze agrarie, biotecnologia, scienze territoriali e ambientali, urbanistica, scienze forestali e economia o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti; Abilitazione all’esercizio dellaprofessione di Agronomo o Agrotecnico laureato Esperto rendicontazione – D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Scienze giuridiche, politiche, economiche, della pubblica amministrazione, gestionali o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti
Istruttore Amministrativo - C1 Titolo di accesso: Diploma di Scuola secondaria o equipollenti
Istruttore Amministrativo-Contabile - C1 Titolo di accesso: Diploma Tecnico commerciale o equipollenti
Istruttore di Vigilanza - C1 Titolo di accesso: Diploma di Scuola secondaria o equipollenti Possesso della Patente di Guida - cat.B
Istruttore Tecnico - Geometra - C1 Titolo di accesso: Diploma di geometra (ora Diploma Tecnico Costruzioni, ambiente e territorio) o equipollenti, oppure Diploma di Laurea triennale o magistrale idoneo all’iscrizione all’Albo dei Geometri Laureati; Abilitazione all’esercizio della professione
Istruttore Informatico - C1 Titolo di accesso: Diploma di maturità di perito informatico o equipollente oppure Laurea Scienze informatiche o equipollenti
Educatore Asilo Nido - C1 Titolo di accesso: Diploma di maturità magistrale o in scienze umane o equipollenti, oppure Laurea in Scienze dell'educazione e della formazione o equipollenti
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Scienze politiche, economiche, della pubblica amministrazione o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti.
Istruttore Direttivo Contabile - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Scienze economiche o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti.
Istruttore Direttivo Tecnico - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Ingegneria, Architettura o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti; Abilitazione all’esercizio della professione
Istruttore Direttivo di Vigilanza - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Giurisprudenza, in Scienze giuridiche, politiche, della pubblica amministrazione o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti; Possesso della Patente di Guida - cat. B
Istruttore Direttivo Informatico - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Scienze informatiche, ingegneria informatica o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti
Istruttore Direttivo - Assistente Sociale - D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Scienze del Servizio Sociale o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti; Abilitazione all’esercizio dellaprofessione
Istruttore Direttivo – Agronomo – D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in scienze agrarie, biotecnologia, scienze territoriali e ambientali, urbanistica, scienze forestali e economia o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti; Abilitazione all’esercizio dellaprofessione di Agronomo o Agrotecnico laureato Esperto rendicontazione – D1 Titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Scienze giuridiche, politiche, economiche, della pubblica amministrazione, gestionali o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti
Istruttore Amministrativo - C1 Titolo di accesso: Diploma di Scuola secondaria o equipollenti
Istruttore Amministrativo-Contabile - C1 Titolo di accesso: Diploma Tecnico commerciale o equipollenti
Istruttore di Vigilanza - C1 Titolo di accesso: Diploma di Scuola secondaria o equipollenti Possesso della Patente di Guida - cat.B
Istruttore Tecnico - Geometra - C1 Titolo di accesso: Diploma di geometra (ora Diploma Tecnico Costruzioni, ambiente e territorio) o equipollenti, oppure Diploma di Laurea triennale o magistrale idoneo all’iscrizione all’Albo dei Geometri Laureati; Abilitazione all’esercizio della professione
Istruttore Informatico - C1 Titolo di accesso: Diploma di maturità di perito informatico o equipollente oppure Laurea Scienze informatiche o equipollenti
Educatore Asilo Nido - C1 Titolo di accesso: Diploma di maturità magistrale o in scienze umane o equipollenti, oppure Laurea in Scienze dell'educazione e della formazione o equipollenti
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Dove va spedita la domanda:
www.asmelab.it
Contatta l'ente:
Per le richieste di assistenza alla compilazione online della domanda e per i quesiti di ordine tecnico relativi alla piattaforma telematica www.asmelab.it, è possibile contattare il numero 0331-1676960 oppure scrivere a asmelab.candidati@asmel.eu, indicando nominativo e profilo. I candidati sono pregati di leggere con attenzione la Guida Candidato disponibile a questo link https://www.asmel.eu/downloads/guida-asmelab-candidati.pdf La stessa sarà resa disponibile anche nella sezione "Allegati" della suindicata piattaforma.
Prove d'esame:
È prevista una prova scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare con 60 quesiti a risposta multipla così ripartiti:
• 30 domande sulle materie specifiche per le quali sarà attribuito un punteggio di 0,25 per ciascuna risposta esatta, 0 per ogni risposta errata o non data.
• 25 domande sulle materie comuni per le quali sarà attribuito un punteggio di 0,05 per ciascuna risposta esatta, 0 per ogni risposta errata o non data.
• 5 domande situazionali volte ad accertare le capacità comportamentali, incluse quelle relazionali e attitudinali, per le quali sarà attribuito un punteggio di 0,25 per ciascuna risposta esatta, 0 per ogni risposta errata o non data.
L’elenco degli idonei sarà pubblicato al sito https://www.asmel.eu/elencodiidonei e in amministrazione trasparente/bandi di concorso.
La data e le modalità di svolgimento delle prove d’esame, differenziata per ciascun profilo, saranno comunicate esclusivamente via pec ai candidati ammessi, almeno 15 (quindici) giorni prima della prova stessa.
• 30 domande sulle materie specifiche per le quali sarà attribuito un punteggio di 0,25 per ciascuna risposta esatta, 0 per ogni risposta errata o non data.
• 25 domande sulle materie comuni per le quali sarà attribuito un punteggio di 0,05 per ciascuna risposta esatta, 0 per ogni risposta errata o non data.
• 5 domande situazionali volte ad accertare le capacità comportamentali, incluse quelle relazionali e attitudinali, per le quali sarà attribuito un punteggio di 0,25 per ciascuna risposta esatta, 0 per ogni risposta errata o non data.
L’elenco degli idonei sarà pubblicato al sito https://www.asmel.eu/elencodiidonei e in amministrazione trasparente/bandi di concorso.
La data e le modalità di svolgimento delle prove d’esame, differenziata per ciascun profilo, saranno comunicate esclusivamente via pec ai candidati ammessi, almeno 15 (quindici) giorni prima della prova stessa.