FONDAZIONE IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO DI MILANO, 10 posti di collaboratore professionale di ricerca sanitaria
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dieci posti di collaboratore professionale di ricerca sanitaria, categoria D, a tempo determinato, per l'area di supporto alla ricerca clinica e alle attivita' del Comitato etico. (GU n.17 del 03-03-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
10
Scadenza:
03/04/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea triennale in:
- Scienze Biologiche - classe L-13
- Biotecnologie – classe L-2
- Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale – classe L-18
- Lingue e Culture Moderne – classe L-11
ovvero
- Laurea in Farmacia – classe LM-13
- Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche – classe LM-13
- Laurea in Medicina e Chirurgia
ovvero diploma di laurea triennale equipollente
- Scienze Biologiche - classe L-13
- Biotecnologie – classe L-2
- Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale – classe L-18
- Lingue e Culture Moderne – classe L-11
ovvero
- Laurea in Farmacia – classe LM-13
- Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche – classe LM-13
- Laurea in Medicina e Chirurgia
ovvero diploma di laurea triennale equipollente
Dove va spedita la domanda:
https://policlinicomi.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
Ufficio concorsi
Telefono: 02/5503.8254 - 8296 - 8358 - 8287 - 8223
www.policlinico.mi.it
Telefono: 02/5503.8254 - 8296 - 8358 - 8287 - 8223
www.policlinico.mi.it
Prove d'esame:
- PROVA TEORICO - PRATICA: consistente nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o compilazione di un questionario articolato in domande con risposta a scelta multipla inerenti al settore “Area di supporto alla Ricerca Clinica e dalle attività del Comitato Etico” su tutti gli aspetti nell’ambito delle sperimentazioni cliniche ed in particolare sui seguenti argomenti:
Aspetti normativi e di gestione degli Studi Clinici interventistici e osservazionali, sia profit che non profit;
GCP;
Gestione Privacy;
Regolamento UE N. 536/2014;
- PROVA ORALE: vertente sugli argomenti della prova teorico - pratica. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonchè della lingua inglese.
Aspetti normativi e di gestione degli Studi Clinici interventistici e osservazionali, sia profit che non profit;
GCP;
Gestione Privacy;
Regolamento UE N. 536/2014;
- PROVA ORALE: vertente sugli argomenti della prova teorico - pratica. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonchè della lingua inglese.