• Accedi • Iscriviti gratis
  • AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO GAETANO PINI-CTO DI MILANO, 1 collaboratore tecnico professionale

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico professionale, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo pieno ed indeterminato, per l'UOC Sistemi informativi aziendali. (GU n.17 del 03-03-2023)

    Requisiti: 
     Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica o Ingegneria Biomedica o Scienze dell’Informazione o Ingegneria Elettronica o Ingegneria Gestionale o Ingegneria delle Telecomunicazioni o altra Laurea equipollente per legge, conseguite ai sensi del vecchio ordinamento o altra Laurea specialistica o magistrale equiparata;
    ovvero
     Laurea triennale in: ingegneria dell’informazione (L-8 DM 270/2004) o scienze e tecnologie informatiche (L-31 DM 270/2004) o ingegneria industriale (L-9 DM 270/2004) o altra/e laurea/e equiparata/e.
    Dove va spedita la domanda: 
    ASST Gaetano Pini CTO – piazza Cardinal Ferrari n. 1, Milano
    protocollo@pec.asst-pini-cto.it
    Contatta l'ente: 
    UOC Gestione e sviluppo risorse umane dell'ASST Gaetano Pini-CTO - piazza Cardinal Ferrari n. 1 - Milano - tel. 02/58296.531-777 da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
    Prove d'esame: 
    Prova Scritta: vertente su argomento scelto dalla commissione attinente alla materia oggetto del concorso mediante svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o risposta multipla, con particolare riferimento alle seguenti tematiche:
     Struttura del Sistema Informativo Socio Sanitario (SISS) di Regione Lombardia;
     Standard di interoperabilità in ambito sistemi informativi sanitari;
     Nozioni di Project Management;
     Nozioni di base delle principali architetture di rete dati;
     Nozioni di base in ambito sicurezza informatica;
     Elementi di Data Base Management System;

    Prova Pratica: vertente su tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; la prova potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo messo a concorso.

    Prova Orale: vertente sulle materie della prova scritta. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese come disposto dall’art. 37 del D.Lgs. 30/03/2001, n. 165.