• Accedi • Iscriviti gratis
  • Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto , 2 Collaboratore Tecnico Professionale

    Concorso pubblico per n. 2 posti di Collaboratore Tecnico Professionale – indirizzo chimico-biologico

    Requisiti: 
    • laurea in una delle seguenti classi previste dal vigente ordinamento universitario:
    L-2 Biotecnologie L-13 Scienze biologiche L-27 Scienze e tecnologie chimiche L-29 Scienze e tecnologie farmaceutiche L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura o altri titoli di laurea equiparati ai sensi della normativa vigente.
    • abilitazione all’esercizio della professione per l’iscrizione all’Albo.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://arpaveneto.iscrizioneconcorsi.it/
    Contatta l'ente: 
    https://www.arpa.veneto.it/arpav/concorsi-1
    UO Amministrazione Risorse Umane ai numeri 049/8239396-7.
    Prove d'esame: 
    a) 50 punti per la prova scritta; b) 50 punti per la prova orale.

    La prova scritta, da sostenersi con l'ausilio di strumenti informatici e digitali, consisterà nello svolgimento di una composizione a partire da uno o più documenti forniti al candidato o in un questionario a risposta sintetica. Essa verterà sulle seguenti materie: − Tecniche strumentali di chimica analitica ambientale; − Tecniche preparative in chimica analitica ambientale; − Tecniche analitiche di microbiologia ambientale; − Tecniche di campionamento di matrici ambientali; − Tecniche analitiche di biologia molecolare; − Nozioni sulle principali leggi in materia di tutela ambientale riguardante le competenze dell’ARPA, con particolare riferimento al D. Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., alla L.R. n. 32/1996 e s.m.i., al Dlgs. 81/2008 e s.m.i.; − Ambito normativo e applicazioni dell'accreditamento dei laboratori di prova, con particolare riferimento alla ISO/IEC 17025; − Controllo qualità dei processi di laboratorio.
    La prova orale è volta a verificare le conoscenze e le capacità del candidato, come ad esempio quella di contestualizzare le proprie conoscenze, di sostenere una tesi, rispondere ad obiezioni, di mediare tra diverse posizioni e verterà sulle stesse materie indicate per la prova scritta. Durante la prova orale si procederà altresì all'accertamento della conoscenza della lingua inglese.

    Il diario delle prove del concorso, con specificazione delle modalità e della sede di svolgimento delle stesse, verrà comunicato ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione sul sito internet di ARPAV nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso” almeno quindici giorni prima dell’eventuale preselezione e della prova scritta e venti giorni prima della prova orale