ASST degli Spedali Civili di Brescia , 2 infermiere
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di infermiere. (GU n.18 del 7-3-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
06/04/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma Universitario/Laurea di Infermiere, conseguito ai sensi dell'art.6, comma 3, del D.Lgs. 502/92, e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell'esercizio dell'attività professionale e dell'accesso ai pubblici uffici;
Iscrizione al relativo Ordine Professionale.
Iscrizione al relativo Ordine Professionale.
Dove va spedita la domanda:
https://www.asst-spedalicivili.it/servizi/concorsi/concorsi_fase01.aspx
https://asst-spedalicivili.iscrizioneconcorsi.it/
https://asst-spedalicivili.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
(tel. 0303995965) dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00.
Prove d'esame:
L’Azienda provvederà a pubblicare il diario delle prove concorsuali con sede, data e ora di espletamento sul sito internet aziendale www.asst-spedalicivili.it Albo Pretorio - Concorsi (Bandi) - link “COMUNICAZIONE DATE DI ESPLETAMENTO CONCORSI” non meno di quindici giorni prima dell’inizio delle prove stesse.
Prova scritta: tema, ovvero soluzione di quesiti a risposta chiusa su scelta multipla (quiz);
Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
Prova orale: colloquio vertente sulle materie suddette. Tale prova comprende, altresì, la verifica della conoscenza di elementi di informatica e della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.
Prova scritta: tema, ovvero soluzione di quesiti a risposta chiusa su scelta multipla (quiz);
Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
Prova orale: colloquio vertente sulle materie suddette. Tale prova comprende, altresì, la verifica della conoscenza di elementi di informatica e della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.