• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Montegaldella , 1 istruttore amministrativo

    Bando di concorso pubblico per soli esami per l'assunzione di n. 1 istruttore amministrativo cat. C con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato da assegnare all'area segreteria

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    31/03/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Fonte: 
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    possesso obbligatorio della patente di guida di Cat. B;
    essere in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore
    Dove va spedita la domanda: 
    http://www.inpa.gov.it/
    Contatta l'ente: 
    e-mail: montegaldella.vi@cert.ip-veneto.net.
    https://www.comune.montegaldella.vi.it/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/dettaglio/bando/9
    Prove d'esame: 
    Il programma d’esame verterà sulle seguenti materie: • Normativa in materia di diritto degli Enti Locali, con particolare riferimento al Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni); • Elementi di diritto amministrativo e costituzionale; • Normativa in materia di procedimento amministrativo, tipologie e forme degli atti, accesso agli atti, autenticazione di firma e di copie, semplificazione amministrativa; • Disciplina in materia di riservatezza e gestione dei dati personali (D.Lgs 196/2003 Regol.E. 2016/679); • Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni di cui al D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.eii.; • Nozioni in materia di trasparenza e di prevenzione della corruzione; • Conoscenza di base della lingua inglese; • Uso del personal computer e/o elementi di informatica.

    PROVA SCRITTA: avente contenuto teorico-pratico, la commissione esaminatrice di concorso potrà sottoporre una delle seguenti prove: • un tema da svolgere; • un test a risposta multipla; • domande con risposte sintetiche su quesiti attinenti ad argomenti delle materie di esame, che evidenzino la completezza delle conoscenze professionali unitamente alla capacità di sintesi; • la redazione di un elaborato di contenuto amministrativo/tecnico ovvero richiedere la stesura di proposte di soluzione di casi operativi concreti relativi alle mansioni proprie del posto messo a concorso. Entrambe le prove verteranno sulle materie d’esame sopra elencate.

    PROVA ORALE: consistente in un colloquio individuale con la Commissione esaminatrice, è volta ad accertare le conoscenze logico-tecniche e verterà sull’intero programma d’esame. La prova orale è inoltre finalizzata ad accertare: • un’adeguata conoscenza della lingua inglese; • un’adeguata capacità d’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; • le capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, e le attitudini

    Prova scritta 03/04/2023 14:30
    Prova orale 12/04/2023 14:30

    Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune