• Accedi • Iscriviti gratis
  • UNIVERSITA' DEL MOLISE, 2 posti di personale tecnico-amministrativo

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di personale tecnico-amministrativo, categoria D, area amministrativo-gestionale, a tempo pieno determinato per la durata di ventiquattro mesi, con talune riserve. (GU n.17 del 03-03-2023)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    2
    Scadenza: 
    03/04/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo determinato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Diploma di laurea conseguito secondo l'ordinamento antecedente all’entrata in vigore del D.M. n. 509/1999 ovvero laurea (L) conseguita ai sensi del D.M. n. 509/1999 o del D.M. n. 270/2004 ovvero laurea specialistica (LS) conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 ovvero laurea magistrale (LM) conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004
    Dove va spedita la domanda: 
    Università degli studi del Molise
    amministrazione@cert.unimol.it
    Contatta l'ente: 
    www.unimol.it
    Prove d'esame: 
    La prova scritta consisterà in un test o quesiti a risposta multipla o sintetica o in un elaborato teso a verificare le conoscenze inerenti ai seguenti argomenti:
    - Università e terza missione con particolare riferimento a:
     processi, tecniche e metodologie del Trasferimento Tecnologico, leggi e normative che regolamentano il trasferimento delle conoscenze, quali la protezione dei dati sensibili e la proprietà intellettuale;
     conoscenza dei principali canali di finanziamento e valorizzazione dei risultati dei progetti innovativi e delle attività di Trasferimento Tecnologico
    - biodiversità, ambiente e innovazione tecnologica;
    - medicina e territorio, analisi dei flussi dei dati sanitari per la implementazione della silver economy;
    - conoscenza dei principali database e piattaforme di ricerca brevettuale e valorizzazione dei risultati scaturiti dall’innovazione tecnologica negli Atenei (e.g. Orbit, Konwledge share, Iris).
    ---

    La prova orale consisterà in un colloquio avente ad oggetto una o più delle seguenti materie, oltre a quelle previste per la prova scritta:
    - legislazione universitaria;
    - Statuto e Regolamenti dell’Università degli Studi del Molise;
    - disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego, con particolare riferimento ai Contratti Collettivi di comparto attualmente vigenti e precisamente al C.C.N.L del Comparto Università 2006-2009 e il C.C.N.L. relativo al personale del Comparto Istruzione e ricerca triennio 2016-2018;
    - normativa nazionale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
    ---
    La prova scritta si svolgerà presso l’Università degli Studi del Molise, II Edificio Polifunzionale, Via
    de Sanctis, Campobasso, 20 aprile 2023 alle ore 11.00. I candidati dovranno presentarsi alle ore
    10.30 per le operazioni di identificazione.
    ---
    La prova orale si svolgerà presso l’Università degli Studi del Molise, II Edificio Polifunzionale, Via de
    Sanctis, Campobasso, giovedì 18 maggio. 2023 alle ore 10.00. I candidati dovranno presentarsi
    alle ore 9.30 per le operazioni di identificazione. In relazione alla numerosità dei candidati, la prova
    orale potrà proseguire il giorno successivo a quello stabilito.