Istituto Nazionale di Fisica Nucleare , 1 tecnologo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di tecnologo III livello, a tempo indeterminato, per la Sezione di Roma. (GU n.16 del 28-2-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
30/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- il possesso della laurea vecchio ordinamento in Ingegneria dei Materiali o in Scienza dei Materiali o delle lauree specialistiche o magistrali in tutte le classi ad esse equiparate ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 o analogo titolo di studio conseguito all’estero;
- l’aver svolto per un triennio, post-laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale, attività professionale o di ricerca sugli argomenti previsti dal bando di concorso, anche nell’ambito di contratti a termine connessi ad attività programmate ovvero nell’ambito di assegni di ricerca tecnologica o borse di studio. Tali attività dovranno essere svolte presso università o qualificati enti, organismi o centri di ricerca pubblici e privati, ovvero imprese pubbliche o private, anche straniere
ovvero
il possesso del titolo di dottore di ricerca in materia attinente alle attività previste per il concorso.
- l’aver svolto per un triennio, post-laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale, attività professionale o di ricerca sugli argomenti previsti dal bando di concorso, anche nell’ambito di contratti a termine connessi ad attività programmate ovvero nell’ambito di assegni di ricerca tecnologica o borse di studio. Tali attività dovranno essere svolte presso università o qualificati enti, organismi o centri di ricerca pubblici e privati, ovvero imprese pubbliche o private, anche straniere
ovvero
il possesso del titolo di dottore di ricerca in materia attinente alle attività previste per il concorso.
Dove va spedita la domanda:
in carta semplice in lingua italiana, dovranno essere spedite per via telematica all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) roma@pec.infn.it utilizzando il fac-simile di domanda proposto, con l’indicazione del codice di riferimento del concorso n. 25285
https://jobs.dsi.infn.it/index.php?tipo=Tempo%20Indeterminato
https://jobs.dsi.infn.it/index.php?tipo=Tempo%20Indeterminato
Contatta l'ente:
e-mail: ac.dru.reclutamento@lists.infn.it
Prove d'esame:
una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta verterà su argomenti relativi alle attività previste per il posto a concorso, con particolare riguardo a: - proprietà fisiche, termiche, meccaniche, elettriche e chimiche dei materiali e dei nanomateriali, con relativi processi di caratterizzazione degli stessi per definire le proprietà menzionate; - utilizzi noti di materiali innovativi e nanomateriali per applicazioni di fisica nucleare, subnucleare e astroparticellare; - tecniche di preparazione e/o produzione di materiali innovativi e nanomateriali, con particolare attenzione ad applicazioni volte alla realizzazione di apparati per la ricerca di fisica nucleare, subnucleare e astroparticellare.
La prova orale consisterà in un colloquio
La prova orale consisterà in un colloquio