MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Universita' di Sassari, 33 tecnologi
Procedure di selezione per la copertura di trentatre' posti di tecnologo, a tempo determinato, per l'Universita' di Sassari. (GU n.17 del 03-03-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
33
Scadenza:
03/04/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Selezione TEC_ SUS-MIRRI.IT
Diploma di laurea vecchio ordinamento V.O. (conseguita prima dell’entrata in vigore del D.M. n.509/99 e del D.M. n.270/04) ovvero laurea Specialistica (LS ex D.M. n.509/1999) ovvero laurea Magistrale (LM ex D.M. 270/04), ovvero titolo di studio universitario straniero dichiarato equivalente dalle competenti autorità.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ECS_eINS_05AER
Laurea conseguita secondo le modalità di cui al DM n.270/2004 o Laurea triennale conseguita secondo le modalità successive all’entrata in vigore del DM n.509/1999 o Diploma di Laurea conseguito secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del DM n. 509/1999.
Esperienza nella gestione dei social media presso pubbliche amministrazioni o aziende private, italiane o estere, di almeno 2 anni.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ ECS_eINS_01MED
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004 nei seguenti ambiti: Ingegneria Informatica, Informatica, Gestione dell'assistenza sanitaria o equivalente da un'università rispettabile 5 anni di esperienza nella gestione di programmi IT (come Project Lead).
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004 nei seguenti ambiti: Ingegneria Informatica, Informatica, Gestione dell'assistenza sanitaria o equivalente da un'università rispettabile 10 anni di esperienza nella gestione di progetti IT nel settore sanitario e/o delle scienze della vita operanti nel settore imprenditoriale
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004 nei seguenti ambiti: scienze della vita, salute pubblica, genetica, scienze farmaceutiche o equivalente. 5 anni di esperienza nella gestione sanitaria e nell'analisi dei sistemi clinici.
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004 nei seguenti ambiti: scienze della vita, salute pubblica, genetica, scienze farmaceutiche o equivalente. 3 anni di esperienza nel settore IT security and compliance (preferibilmente nel settore sanitario e/o delle scienze della vita).
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004 in Ingegneria informatica, informatica o equivalenti. Esperienza manageriale documentata nell’ambito di programmi IT.
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004. Esperienza manageriale documentata nel settore biotecnologico
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea Triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 207/2004. Si richiedono competenza ed esperienza documentate in uno o più dei seguenti ambiti: statistica medica, epidemiologia clinica ed epidemiologia genetica.
---
SELEZIONE: TEC_DM_737/2021
Diploma di laurea vecchio ordinamento V.O. (conseguita prima dell’entrata in vigore del D.M. n.509/99 e del D.M. n.270/04) ovvero laurea Specialistica (LS ex D.M. n.509/1999) ovvero laurea Magistrale (LM ex D.M. 270/04), ovvero titolo di studio universitario straniero dichiarato equivalente dalle competenti autorità.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ECS_eINS_08TRA
- Laurea Magistrale (LM) conseguita secondo le modalità di cui al DM n.270/2004 o Laurea specialistica (LS) conseguita secondo le modalità successive all’entrata in vigore del DM n.509/1999 o Diploma di Laurea (DL) conseguito secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del DM n. 509/1999. Documentata esperienza professionale nel campo dell’analisi di dati e nella statistica applicata
- Laurea Magistrale (LM) in Giurisprudenza conseguita secondo le modalità di cui al DM n.270/2004 o Laurea specialistica (LS) conseguita secondo le modalità successive all’entrata in vigore del DM n.509/1999 o Diploma di Laurea (DL) conseguito secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del DM n. 509/1999. Particolare qualificazione professionale in relazione alla tipologia di attività da svolgere maturata, per almeno un biennio presso una pubblica amministrazione o enti privati nei seguenti ambiti: progettazione europea, sia sulle linee di ricerca (Horizon 2020 e altre) sia sui programmi di mobilità (Erasmus plus e altri), con particolare riferimento all’ambito giuridico e umanistico; gestione dei progetti; gestioni di training e di addestramento alla progettazione, con speciale attenzione all’ambito giuridico e umanistico.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ECS_eINS_09AMB
- Laurea magistrale in Sistemi Agrari (LM69) o in Scienze delle produzioni zootecniche (LM86) o in Sistemi forestali e ambientali (LM73) o in Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (LM75) o in Scienze della Natura (LM60) o in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (LM48) o equipollenti. Comprovata esperienza attinente alle attività del profilo messo a concorso.
- Laurea Magistrale o titolo equivalente in: –Lingue straniere o equipollenti –Scienze Politiche o equipollenti –Sociologia o Scienze Sociali o equipollenti Tre anni di esperienza lavorativa con ruoli relativi a progettazione e gestione di progetti di ricerca; attività di comunicazione e promozione e disseminazione di progetti di ricerca.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ ECS_eINS_02TUR
Titolo di studio ed esperienze professionali, per ciascun posto, così come specificati nell’Allegato 1.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ECS_eINS_03AGR
Titolo di studio ed esperienze professionali, per ciascun posto, così come specificati nell’Allegato 1.
Diploma di laurea vecchio ordinamento V.O. (conseguita prima dell’entrata in vigore del D.M. n.509/99 e del D.M. n.270/04) ovvero laurea Specialistica (LS ex D.M. n.509/1999) ovvero laurea Magistrale (LM ex D.M. 270/04), ovvero titolo di studio universitario straniero dichiarato equivalente dalle competenti autorità.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ECS_eINS_05AER
Laurea conseguita secondo le modalità di cui al DM n.270/2004 o Laurea triennale conseguita secondo le modalità successive all’entrata in vigore del DM n.509/1999 o Diploma di Laurea conseguito secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del DM n. 509/1999.
Esperienza nella gestione dei social media presso pubbliche amministrazioni o aziende private, italiane o estere, di almeno 2 anni.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ ECS_eINS_01MED
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004 nei seguenti ambiti: Ingegneria Informatica, Informatica, Gestione dell'assistenza sanitaria o equivalente da un'università rispettabile 5 anni di esperienza nella gestione di programmi IT (come Project Lead).
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004 nei seguenti ambiti: Ingegneria Informatica, Informatica, Gestione dell'assistenza sanitaria o equivalente da un'università rispettabile 10 anni di esperienza nella gestione di progetti IT nel settore sanitario e/o delle scienze della vita operanti nel settore imprenditoriale
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004 nei seguenti ambiti: scienze della vita, salute pubblica, genetica, scienze farmaceutiche o equivalente. 5 anni di esperienza nella gestione sanitaria e nell'analisi dei sistemi clinici.
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004 nei seguenti ambiti: scienze della vita, salute pubblica, genetica, scienze farmaceutiche o equivalente. 3 anni di esperienza nel settore IT security and compliance (preferibilmente nel settore sanitario e/o delle scienze della vita).
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004 in Ingegneria informatica, informatica o equivalenti. Esperienza manageriale documentata nell’ambito di programmi IT.
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 270/2004. Esperienza manageriale documentata nel settore biotecnologico
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità previste prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea triennale o specialistica conseguito secondo il D.M. 509/1999 ovvero diploma di laurea Triennale o magistrale conseguito secondo il D.M. 207/2004. Si richiedono competenza ed esperienza documentate in uno o più dei seguenti ambiti: statistica medica, epidemiologia clinica ed epidemiologia genetica.
---
SELEZIONE: TEC_DM_737/2021
Diploma di laurea vecchio ordinamento V.O. (conseguita prima dell’entrata in vigore del D.M. n.509/99 e del D.M. n.270/04) ovvero laurea Specialistica (LS ex D.M. n.509/1999) ovvero laurea Magistrale (LM ex D.M. 270/04), ovvero titolo di studio universitario straniero dichiarato equivalente dalle competenti autorità.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ECS_eINS_08TRA
- Laurea Magistrale (LM) conseguita secondo le modalità di cui al DM n.270/2004 o Laurea specialistica (LS) conseguita secondo le modalità successive all’entrata in vigore del DM n.509/1999 o Diploma di Laurea (DL) conseguito secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del DM n. 509/1999. Documentata esperienza professionale nel campo dell’analisi di dati e nella statistica applicata
- Laurea Magistrale (LM) in Giurisprudenza conseguita secondo le modalità di cui al DM n.270/2004 o Laurea specialistica (LS) conseguita secondo le modalità successive all’entrata in vigore del DM n.509/1999 o Diploma di Laurea (DL) conseguito secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del DM n. 509/1999. Particolare qualificazione professionale in relazione alla tipologia di attività da svolgere maturata, per almeno un biennio presso una pubblica amministrazione o enti privati nei seguenti ambiti: progettazione europea, sia sulle linee di ricerca (Horizon 2020 e altre) sia sui programmi di mobilità (Erasmus plus e altri), con particolare riferimento all’ambito giuridico e umanistico; gestione dei progetti; gestioni di training e di addestramento alla progettazione, con speciale attenzione all’ambito giuridico e umanistico.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ECS_eINS_09AMB
- Laurea magistrale in Sistemi Agrari (LM69) o in Scienze delle produzioni zootecniche (LM86) o in Sistemi forestali e ambientali (LM73) o in Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (LM75) o in Scienze della Natura (LM60) o in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (LM48) o equipollenti. Comprovata esperienza attinente alle attività del profilo messo a concorso.
- Laurea Magistrale o titolo equivalente in: –Lingue straniere o equipollenti –Scienze Politiche o equipollenti –Sociologia o Scienze Sociali o equipollenti Tre anni di esperienza lavorativa con ruoli relativi a progettazione e gestione di progetti di ricerca; attività di comunicazione e promozione e disseminazione di progetti di ricerca.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ ECS_eINS_02TUR
Titolo di studio ed esperienze professionali, per ciascun posto, così come specificati nell’Allegato 1.
---
SELEZIONE: TEC_PNRR_ECS_eINS_03AGR
Titolo di studio ed esperienze professionali, per ciascun posto, così come specificati nell’Allegato 1.
Dove va spedita la domanda:
https://pica.cineca.it/uniss
Contatta l'ente:
www.uniss.it
Prove d'esame:
Le prove d’esame consistono in un’unica prova scritta e in una prova orale.
Le prove avranno come oggetto gli argomenti e le attività indicate nel profilo richiesto, per la posizione selezionata.
Le prove avranno come oggetto gli argomenti e le attività indicate nel profilo richiesto, per la posizione selezionata.