CNIT - Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, 1 ingegnere
Notice of public selection for qualifications and interview for the recruitment of no. 1 Engineer fixed-term personnel for the duration of 24 months with professional profile “Researcher”, IV level, Research Area, through the stipulation of a full-time employment contract, to carry out the research activities envisaged in the project PNRR (RESTART)", code PE000001 - CUP F83C22001690001 CNIT’s Research Unit of L’Aquila, Via G. Gronchi n.18 Nucleo Industriale di Pile, 67100 L’Aquila (AQ)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
19/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Sono ammessi a partecipare alla presente selezione i candidati italiani e stranieri in possesso dei seguenti requisiti:
• cittadinanza italiana o cittadino di uno Stato Membro dell’Unione Europea o di Paesi Terzi, in questo caso, purché in regola con la normativa vigente sul soggiorno;
• maggiore età;
• idoneità fisica alla mansione;
• godimento dei diritti civili e politici;
• non essere stati destituiti, licenziati, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego per le motivazioni espresse nel bando;
• non aver riportato condanne penali passate in giudicato o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego;
• di essere in possesso del seguente titolo di studio: Dottorato di ricerca in Area Telecomunicazioni
• conoscenza della lingua inglese.
• cittadinanza italiana o cittadino di uno Stato Membro dell’Unione Europea o di Paesi Terzi, in questo caso, purché in regola con la normativa vigente sul soggiorno;
• maggiore età;
• idoneità fisica alla mansione;
• godimento dei diritti civili e politici;
• non essere stati destituiti, licenziati, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego per le motivazioni espresse nel bando;
• non aver riportato condanne penali passate in giudicato o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego;
• di essere in possesso del seguente titolo di studio: Dottorato di ricerca in Area Telecomunicazioni
• conoscenza della lingua inglese.
Dove va spedita la domanda:
Le domande di partecipazione alla selezione, datate e firmate, redatte in carta libera ed indirizzate al Direttore del CNIT con la precisa indicazione dell’avviso di selezione n. 34/2023 devono essere inoltrate esclusivamente via email all’indirizzo: direzione@cnit.it.
Contatta l'ente:
Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni - CNIT, Viale G.P. Usberti 181/A-Palazzina 3 – 43124 Parma- tel. 0521-905757- direzione@cnit.it
www.cnit.it
www.cnit.it
Prove d'esame:
Competenze che saranno oggetto di valutazione preferenziale nell’ambito del cv presentato:
• competenza avanzata nell'elaborazione digitale dei segnali e delle applicazioni multimediali, una conoscenza adeguata delle architetture e dei protocolli di rete, una adeguata capacità di sviluppo e integrazione di codice nei più comuni linguaggi e ambienti, quali C, C++, Python, Matlab.
• competenza avanzata nell'elaborazione digitale dei segnali e delle applicazioni multimediali, una conoscenza adeguata delle architetture e dei protocolli di rete, una adeguata capacità di sviluppo e integrazione di codice nei più comuni linguaggi e ambienti, quali C, C++, Python, Matlab.