COMUNE DI SASSARI, 10 geometri
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di dieci posti di collaboratore ai servizi tecnici - geometra, categoria C, a tempo indeterminato. (GU n.15 del 24-02-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
10
Scadenza:
26/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
• Diploma di Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio o Diploma di Geometra rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato italiano.
Oppure
Lauree assorbenti
---
Patente di guida di categoria B
Oppure
Lauree assorbenti
---
Patente di guida di categoria B
Dove va spedita la domanda:
Le domande di ammissione devono pervenire esclusivamente in modalità on-line, compilando l'apposito modulo, tramite piattaforma disponibile sul sito del Comune di Sassari – www.comune.sassari.it, nella sezione Bandi di concorso accedendo al seguente link: https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=I452
Contatta l'ente:
Comune di Sassari, settore organizzazione e gestione risorse umane, tel. 079279821/863/809 mariacaterina.cherchi@comune.sassari.it - giovanna.napoli@comune.sassari.it - cristina.cherchi@comune.sassari.it
www.comune.sassari.it
www.comune.sassari.it
Prove d'esame:
Prova scritta
Alla luce delle attività e delle competenze proprie del profilo professionale in oggetto, le prove saranno finalizzate a valutare la conoscenza delle seguenti materie:
- elementi normativi in materia di lavori pubblici e gestione del territorio, con particolare riferimento alla legislazione che disciplina l’attività dei comuni;
- elementi normativi e tecnici in materia di sicurezza nei cantieri;
- norme sulla sicurezza e prevenzione sul lavoro (D.Lgs 81/2008);
- legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica;
- nozioni di estimo, contabilità lavori e topografia;
- costruzioni edili;
- normativa in materia di lavori pubblici, appalti di servizi e forniture;
- elementi di diritto amministrativo;
- elementi di ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i.);
---
Prova orale
Approfondimento materie prova scritta e accertamento della conoscenza della lingua inglese mediante traduzione di un brano e/o conversazione, oltre che all’accertamento delle conoscenze informatiche, anche mediante l’utilizzo delle relative strumentazioni.
---
Le prove d’esame si svolgeranno secondo il seguente calendario:
1) Prova scritta: 20 Aprile 2023.
2) Prova orale: a partire dal giorno 27 Aprile 2023.
Alla luce delle attività e delle competenze proprie del profilo professionale in oggetto, le prove saranno finalizzate a valutare la conoscenza delle seguenti materie:
- elementi normativi in materia di lavori pubblici e gestione del territorio, con particolare riferimento alla legislazione che disciplina l’attività dei comuni;
- elementi normativi e tecnici in materia di sicurezza nei cantieri;
- norme sulla sicurezza e prevenzione sul lavoro (D.Lgs 81/2008);
- legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica;
- nozioni di estimo, contabilità lavori e topografia;
- costruzioni edili;
- normativa in materia di lavori pubblici, appalti di servizi e forniture;
- elementi di diritto amministrativo;
- elementi di ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i.);
---
Prova orale
Approfondimento materie prova scritta e accertamento della conoscenza della lingua inglese mediante traduzione di un brano e/o conversazione, oltre che all’accertamento delle conoscenze informatiche, anche mediante l’utilizzo delle relative strumentazioni.
---
Le prove d’esame si svolgeranno secondo il seguente calendario:
1) Prova scritta: 20 Aprile 2023.
2) Prova orale: a partire dal giorno 27 Aprile 2023.