COMUNE DI MONTEBELLUNA, 1 dirigente tecnico
Conferimento, mediante esame comparativo dei curricula ed eventuale colloquio, dell'incarico di dirigente tecnico, a tempo determinato, per il 4° Settore governo e sviluppo sostenibile del territorio. (GU n.15 del 24-02-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
11/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Il candidato deve essere in possesso di uno dei diploma di laurea di seguito specificati:
- architettura,
- pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale,
- pianificazione territoriale e urbanistica,
- politica del territorio,
- urbanistica,
- scienze geologiche,
- Ingegneria civile;
- Ingegneria edile;
- Ingegneria edile – Architettura;
- Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- Scienze agrarie;
- Scienze ambientali;
oppure laurea equipollente
---
l candidato deve:
- essere dipendente di ruolo di pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1 comma 2 del D.Lgs. n. 165/2001 e aver compiuto almeno cinque anni di servizio svolto in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea;
oppure
- aver ricoperto incarichi dirigenziali nelle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 165/2001, per almeno cinque anni purché muniti di laurea specialistica o magistrale oppure del diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 509/1999.
- architettura,
- pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale,
- pianificazione territoriale e urbanistica,
- politica del territorio,
- urbanistica,
- scienze geologiche,
- Ingegneria civile;
- Ingegneria edile;
- Ingegneria edile – Architettura;
- Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- Scienze agrarie;
- Scienze ambientali;
oppure laurea equipollente
---
l candidato deve:
- essere dipendente di ruolo di pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1 comma 2 del D.Lgs. n. 165/2001 e aver compiuto almeno cinque anni di servizio svolto in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea;
oppure
- aver ricoperto incarichi dirigenziali nelle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 165/2001, per almeno cinque anni purché muniti di laurea specialistica o magistrale oppure del diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 509/1999.
Dove va spedita la domanda:
Esclusivamente compilando il modulo sulla piattaforma all'indirizzo https://comunemontebelluna.tuttoconcorsipa.it
Contatta l'ente:
Servizio Risorse Umane del Comune –
Tel. 0423 617273/617285 - e-mail: personale@comune.montebelluna.tv.it.
Orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:45 mercoledì anche
dalle ore 17:00 alle ore 18:15.
www.comune.montebelluna.tv.it
Tel. 0423 617273/617285 - e-mail: personale@comune.montebelluna.tv.it.
Orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:45 mercoledì anche
dalle ore 17:00 alle ore 18:15.
www.comune.montebelluna.tv.it
Prove d'esame:
Il colloquio è teso ad approfondire la corrispondenza del curriculum in relazione alle competenze richieste al fine di accertare quale sia il profilo professionale maggiormente rispondente alle esigenze di copertura dall’esterno dell’incarico dirigenziale oggetto del presente avviso.
Il colloquio ha l'obiettivo di valutare, oltre al possesso delle competenze specialistiche nelle materie attinenti al settore, anche la sussistenza di quelle generali e motivazionali connesse al ruolo da svolgere, in particolare:
– capacità di problem solving;
– capacità di gestire risorse umane;
– capacità di orientarsi alla qualità del risultato;
– capacità di coordinamento per ambiti di materie ed attività;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese.
Il colloquio ha l'obiettivo di valutare, oltre al possesso delle competenze specialistiche nelle materie attinenti al settore, anche la sussistenza di quelle generali e motivazionali connesse al ruolo da svolgere, in particolare:
– capacità di problem solving;
– capacità di gestire risorse umane;
– capacità di orientarsi alla qualità del risultato;
– capacità di coordinamento per ambiti di materie ed attività;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese.