Asp Carlo Sartori , 2 Infermiere
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI INFERMIERE
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
20/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Essere in possesso di laurea in “Infermieristica”, classe L/SNT1 (DM 270/04) o SNT/01 (DM 509/99) oppure:
• diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del D.lgs.502/1992 e successive modificazioni,
• oppure diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi della Legge 42/1999, al diploma universitario (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 –G.U. n. 191 del 17 agosto 2000)
• oppure titolo conseguito all’estero riconosciuto equipollente a quello italiano con Decreto del Ministero della salute (il decreto deve essere allegato alla domanda)
Essere in possesso della patente di guida di tipo B ed automunito.
• diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del D.lgs.502/1992 e successive modificazioni,
• oppure diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi della Legge 42/1999, al diploma universitario (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 –G.U. n. 191 del 17 agosto 2000)
• oppure titolo conseguito all’estero riconosciuto equipollente a quello italiano con Decreto del Ministero della salute (il decreto deve essere allegato alla domanda)
Essere in possesso della patente di guida di tipo B ed automunito.
Dove va spedita la domanda:
https://www.inpa.gov.it/
Contatta l'ente:
https://www.carlosartori.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso-attivi
Prove d'esame:
a) Prova scritta (online): verterà su materie relative all’area clinica ed assistenziale, ai principi di nursing, alla legislazione e deontologia professionale, oltre che su aspetti tecnici, assistenziali, organizzativi e relazionali dell’infermieristica;
b) Prova orale: verterà su argomenti attinenti al profilo a concorso, nonché sulla verifica della conoscenza, almeno basilare, della lingua inglese, e di elementi di informatica.
b) Prova orale: verterà su argomenti attinenti al profilo a concorso, nonché sulla verifica della conoscenza, almeno basilare, della lingua inglese, e di elementi di informatica.