• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Teramo , 1 dirigente amministrativo

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di dirigente amministrativo, a tempo indeterminato. (GU n.14 del 21-2-2023)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    23/03/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea (DL) di cui all’ordinamento previgente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509 (lauree del vecchio ordinamento) o laurea magistrale/specialistica equiparata conseguita con il nuovo ordinamento (Decreto interministeriale 9 luglio 2009: “equiparazione tra lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali”) in:  Giurisprudenza;  Scienze Politiche;  Economia e Commercio
    Dove va spedita la domanda: 
    redatta in carta semplice ed indirizzata al Dirigente del Personale del Comune di Teramo, dovrà essere inoltrata, a pena di esclusione dalla procedura, entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4ª Serie Speciale «Concorsi ed esami”, tramite casella di posta elettronica certificata (PEC), con utenza personale, al seguente indirizzo: affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 23/03/2023 e dovrà recare, come oggetto, la dicitura “Concorso pubblico per la copertura di n.1 posto a tempo indeterminato di Dirigente Amministrativo.”.
    Contatta l'ente: 
    uffici del settore risorse umane (0861 324327 - 324210).
    www.comune.teramo.it
    Prove d'esame: 
    Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia superiore a n.100 unità, i candidati saranno sottoposti ad una prova preselettiva.

    Gli esami sono formati da tre prove scritte e da un colloquio orale.
    Le prove scritte verteranno sulle seguenti materie:  Diritto Costituzionale;  Diritto Amministrativo;  Codice dei contratti pubblici;  Ordinamento delle Autonomie Locali;  Contabilità pubblica;  Organizzazione e gestione dei servizi pubblici locali;  Programmazione strategica ed operativa;  Controllo di gestione e ciclo e misurazione della performance;  Diritto del Lavoro con particolare riferimento al lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione;  Normativa sul trattamento dei dati personali, anticorruzione e trasparenza;  Il Contratto Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Locali (area dirigenti e non dirigenti);  Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico dipendente;  Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;  Statuto, Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Teramo.
    La prova orale consiste in un colloquio vertente sulle materie previste dal bando con l’aggiunta delle seguenti materie:  Diritto Civile con particolare riferimento ad obbligazioni e contratti, proprietà e diritti reali, con particolare riferimento ai beni della pubblica amministrazione; Diritto Penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione

    Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune