Comune di Pollone , 1 istruttore - area tecnica
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore - area tecnica, a tempo pieno ed indeterminato
(GU n.14 del 21-2-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
23/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di geometra o di istruzione tecnica indirizzo Costruzioni, Ambiente, Territorio (D.P.R. n. 88/2010) oppure altro diploma di scuola secondaria di secondo grado seguito da uno dei seguenti titoli superiori: Diploma di Laurea (DL) di cui all’ordinamento preesistente il DM 509/99 (“vecchio ordinamento”) in: Architettura; Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Ingegneria Edile Architettura; Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; Ingegneria Industriale; Ingegneria Meccanica; Pianificazione Territoriale e Urbanistica; Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale; Politica del Territorio; Urbanistica;
oppure Laurea Magistrale (LM) - o Laurea Specialistica (LS) - equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 9/7/2009 pubblicato in GU del 7/10/2009, n. 233, tra quelle appartenenti alle seguenti classi: LM-3 Architettura del paesaggio LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura LM-23 Ingegneria Civile LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi LM-26 Ingegneria della sicurezza LM-33 Ingegneria Meccanica LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il Territorio LM-48 Pianificazione Territoriale urbanistica Ambientale 3/S Architettura del Paesaggio 4/S Architettura e Ingegneria Civile 28/S Ingegneria Civile 36/S Ingegneria Meccanica 38/S Ingegneria per l’ambiente e il Territorio 54/S Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale oppure Laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi di cui al D.M. 509/99: Classe 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile) Classe 7 (Urbanistica e Scienze della pianificazione territoriale e ambientale) Classe 8 (Ingegneria civile ed ambientale) Classe 10 (Ingegneria Industriale)
-conoscenza della lingua inglese e conoscenza di base dell’uso del personal computer e delle applicazioni più diffuse.
-possesso di patente di guida di categoria B, senza limitazioni, in corso di validità.
oppure Laurea Magistrale (LM) - o Laurea Specialistica (LS) - equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 9/7/2009 pubblicato in GU del 7/10/2009, n. 233, tra quelle appartenenti alle seguenti classi: LM-3 Architettura del paesaggio LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura LM-23 Ingegneria Civile LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi LM-26 Ingegneria della sicurezza LM-33 Ingegneria Meccanica LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il Territorio LM-48 Pianificazione Territoriale urbanistica Ambientale 3/S Architettura del Paesaggio 4/S Architettura e Ingegneria Civile 28/S Ingegneria Civile 36/S Ingegneria Meccanica 38/S Ingegneria per l’ambiente e il Territorio 54/S Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale oppure Laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi di cui al D.M. 509/99: Classe 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile) Classe 7 (Urbanistica e Scienze della pianificazione territoriale e ambientale) Classe 8 (Ingegneria civile ed ambientale) Classe 10 (Ingegneria Industriale)
-conoscenza della lingua inglese e conoscenza di base dell’uso del personal computer e delle applicazioni più diffuse.
-possesso di patente di guida di categoria B, senza limitazioni, in corso di validità.
Dove va spedita la domanda:
https://www.comune.pollone.bi.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso?year=23
a) Presentazione diretta presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Pollone. Nel caso di consegna diretta della domanda, farà fede la data apposta dall’ufficio medesimo sulla domanda ed al consegnatario sarà rilasciata apposita ricevuta datata sulla sua copia;
b) Con corriere di un servizio di recapito posta che preveda il rilascio di una ricevuta di ritorno firmata dal destinatario a conferma dell’avvenuta ricezione, all’Ufficio Protocollo del Comune di Pollone, negli orari di apertura al pubblico degli Uffici Comunali consultabile sul sito internet istituzionale www.comune.pollone.bi.it
c) A mezzo posta, con raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata al Comune di Pollone, Piazza Vincenzo Delleani, 1, Pollone, 13814 (BI). A tal fine NON farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante, ma la data di ricezione dell’Ente e quindi le domande dovranno pervenire inderogabilmente entro il termine perentorio di presentazione delle stesse.
d) A mezzo P.E.C. (posta elettronica certificata) all’indirizzo: pollone@pec.ptbiellese.it, avendo cura di precisare nell’oggetto: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONE, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO ASCRIVIBILE ALL’AREA DI ISTRUTTORE – PROFILO TECNICO”
a) Presentazione diretta presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Pollone. Nel caso di consegna diretta della domanda, farà fede la data apposta dall’ufficio medesimo sulla domanda ed al consegnatario sarà rilasciata apposita ricevuta datata sulla sua copia;
b) Con corriere di un servizio di recapito posta che preveda il rilascio di una ricevuta di ritorno firmata dal destinatario a conferma dell’avvenuta ricezione, all’Ufficio Protocollo del Comune di Pollone, negli orari di apertura al pubblico degli Uffici Comunali consultabile sul sito internet istituzionale www.comune.pollone.bi.it
c) A mezzo posta, con raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata al Comune di Pollone, Piazza Vincenzo Delleani, 1, Pollone, 13814 (BI). A tal fine NON farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante, ma la data di ricezione dell’Ente e quindi le domande dovranno pervenire inderogabilmente entro il termine perentorio di presentazione delle stesse.
d) A mezzo P.E.C. (posta elettronica certificata) all’indirizzo: pollone@pec.ptbiellese.it, avendo cura di precisare nell’oggetto: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONE, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO ASCRIVIBILE ALL’AREA DI ISTRUTTORE – PROFILO TECNICO”
Contatta l'ente:
tel. 015/61191 interno 4 o 5 - fax 015/610242 - e-mail: ragioneria@comune.pollone.bi.it
Prove d'esame:
La prova scritta potrà consistere in più quesiti, a risposta multipla o libera, tendenti a verificare la conoscenza delle materie sottoelencate.
La prova orale consisterà in un colloquio che sarà finalizzato ad approfondire la conoscenza sulle materie d’esame. Durante la prova orale si procederà alla verifica della conoscenza della lingua inglese. La verifica delle conoscenze informatiche si svolgerà attraverso eventuale prova pratica.
Materie d’esame - Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, agli atti amministrativi e ai vizi di legittimità degli stessi; - Ordinamento delle Autonomie Locali (D. Lgs. 267/2000 e s.m.i); - Elementi di Diritto Civile; - Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali; - Legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016); - Cenni sui principi normativi in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy; - Disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (D.P.R. n. 380/2001 – Legge regionale del Piemonte n. 56/1977 e s.m.i.);
Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune
La prova orale consisterà in un colloquio che sarà finalizzato ad approfondire la conoscenza sulle materie d’esame. Durante la prova orale si procederà alla verifica della conoscenza della lingua inglese. La verifica delle conoscenze informatiche si svolgerà attraverso eventuale prova pratica.
Materie d’esame - Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, agli atti amministrativi e ai vizi di legittimità degli stessi; - Ordinamento delle Autonomie Locali (D. Lgs. 267/2000 e s.m.i); - Elementi di Diritto Civile; - Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali; - Legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016); - Cenni sui principi normativi in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy; - Disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (D.P.R. n. 380/2001 – Legge regionale del Piemonte n. 56/1977 e s.m.i.);
Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune