• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Finale Emilia , 2 istruttore direttivo tecnico

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per i servizi tecnici, di cui un posto riservato ai volontari delle Forze armate. (GU n.14 del 21-2-2023)

    Posti disponibili: 
    2
    Scadenza: 
    23/03/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    titoli di studio: aver conseguito il seguente titolo di studio: Laurea triennale (ex DM 270/2004) - Classe L-7 Ingegneria civile e ambientale Laurea triennale (ex DM 270/2004) - Classe L-17 Scienze dell’architettura Laurea triennale (ex DM 270/2004) - Classe L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale Laurea triennale (ex DM 270/2004) - Classe L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia Diploma universitario di durata triennale (ex Legge 341/1990) – Edilizia Diploma universitario di durata triennale (ex Legge 341/1990) - Ingegneria Edile Diploma universitario di durata triennale (ex Legge 341/1990) - Ingegneria delle Infrastrutture Diploma universitario di durata triennale (ex Legge 341/1990) - Ingegneria delle strutture Diploma universitario di durata triennale (ex Legge 341/1990) - Ingegneria dell’ambiente e delle risorse Diploma universitario di durata triennale (ex Legge 341/1990) - Realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi Diploma universitario di durata triennale (ex Legge 341/1990) - Sistemi informativi territoriali Laurea triennale (ex DM 509/1999) - Classe 04 Scienze dell’architettura e della ingegneria edile Laurea triennale (ex DM 509/1999) - Classe 07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale Laurea triennale (ex DM 509/1999) - Classe 08 Ingegneria civile e ambientale Laurea Vecchio ordinamento (ante DM 509/1999) – Architettura Laurea magistrale (ex DM 270/2004) - Classe LM-26 Ingegneria della sicurezza o titoli equipollenti.
    -conoscenza della lingua inglese e conoscenza di base dell’uso del personal computer e delle applicazioni più diffuse.
    -possesso di patente di guida di categoria B, senza limitazioni, in corso di validità.
    Dove va spedita la domanda: 
    1. Spedizione a mezzo servizio postale con raccomandata A/R, all’indirizzo: Comune di Finale Emilia – Servizio Risorse Umane – Via Monte Grappa, 6 – 41034 Finale Emilia. Le domande spedite via posta dovranno riportare sulla busta chiusa la dicitura “Domanda di ammissione per assunzione a tempo indeterminato nella figura professionale di n. 2 istruttori direttivi tecnici cat. D”.
    2. Trasmissione per via telematica Le domande di partecipazione alla selezione inviate in modalità telematica dovranno essere redatte in carta semplice esclusivamente sull’apposito modulo allegato al presente avviso e reperibile nel sito web del Comune alla sezione “Bandi di concorso”. Le domande dovranno essere inviate tramite posta elettronica certificata, esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it, mediante messaggio avente ad oggetto “SELEZIONE PER N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO-CAT D”.
    Prove d'esame: 
    Prima Prova scritta Consisterà nella redazione di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, di uno o più quesiti a risposta sintetica, o a risposta multipla, dalla redazione di schemi di atti amministrativi o tecnici vertenti sulle seguenti materie: - Elementi di diritto costituzionale - Elementi di diritto amministrativo - Il procedimento amministrativo - Normativa in materia di anti-corruzione e di trasparenza Disciplina dei contratti pubblici (appalti e concessioni di lavori servizi e forniture) - Ordinamento degli Enti Locali Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche - Il sistema del controllo degli Enti Locali - I delitti contro l’Amministrazione Pubblica - La responsabilità dei pubblici dipendenti - Disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro - Normativa urbanistica, edilizia, ambientale e sismica, di livello nazionale, regionale e locale - Normativa e procedure relative alla ricostruzione post-sisma 2012 (Regione Emilia Romagna) - Gestione e progettazione urbanistica - Gestione attività edilizia, costruzioni edilizie, ristrutturazioni e interventi edilizi in genere - Opere stradali e viabilistiche - Progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche ivi comprese le infrastrutture - Normativa sulla sicurezza dei cantieri e delle costruzioni (in particolare antincendio e calcolo strutturale) - Normativa in materia di salute, sicurezza e prevenzione sul lavoro

    Seconda Prova scritta Consisterà nell’individuazione di iter procedurali o percorsi operativi, soluzione di casi, elaborazione di schemi di atti, simulazione di interventi, accompagnati in termini significativi da enunciazioni teoriche, o inquadrate in un contesto teorico sulle medesime materie della prima prova scritta.

    Prova orale La prova orale verificherà la conoscenza dei candidati nelle seguenti materie: - Materie delle prove scritte; - Risposta a casi pratici rispetto alle problematiche afferenti le materie delle prove scritte; - Competenze attitudinali necessarie allo svolgimento del ruolo di Istruttore Direttivo Tecnico secondo le declaratorie del CCNL; - Verifica della capacità di utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Power point, AutoCAD, ArcGIS, Internet, Outlook); - Accertamento della conoscenza della lingua inglese; - Per i candidati stranieri si valuterà anche la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta

    Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune