Comune di Brentino Belluno , 1 istruttore tecnico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo parziale e determinato. (GU n.14 del 21-2-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
23/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
titoli di diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità di 5 anni), con valutazione minima di 70/100 o 42/60:
- Diploma di Maturità Tecnica per Geometri (D009);
- Diploma di Maturità Scientifica;
· Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Laurea Specialistica (nuovo ordinamento) in Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale o equipollenti/equiparati ex legge.
· Diploma di Laurea triennale in Architettura, Scienze dell’Architettura e della Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Urbanistica e Scienze della pianificazione territoriale e ambientale, Ingegneria Civile, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria Ambientale, Ingegneria Edile o equipollenti/equiparati ex legge
essere in possesso della patente di guida categoria "B";
conoscenza della lingua inglese;
conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
- Diploma di Maturità Tecnica per Geometri (D009);
- Diploma di Maturità Scientifica;
· Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Laurea Specialistica (nuovo ordinamento) in Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale o equipollenti/equiparati ex legge.
· Diploma di Laurea triennale in Architettura, Scienze dell’Architettura e della Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Urbanistica e Scienze della pianificazione territoriale e ambientale, Ingegneria Civile, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria Ambientale, Ingegneria Edile o equipollenti/equiparati ex legge
essere in possesso della patente di guida categoria "B";
conoscenza della lingua inglese;
conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Dove va spedita la domanda:
dovrà essere trasmessa esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: comune.brentinobelluno@pec.it
https://www.onlinepa.info/index.php?page=moduli&mod=6&ente=79&node=105
https://www.onlinepa.info/index.php?page=moduli&mod=6&ente=79&node=105
Contatta l'ente:
www.comune.brentino.vr.it
ufficio personale tel. 045/7270710 e-mail: ragioneria@comune.brentino.vr.it
ufficio personale tel. 045/7270710 e-mail: ragioneria@comune.brentino.vr.it
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA La prova consisterà in domande a risposta sintetica o multipla su quesiti attinenti a più argomenti delle seguenti materie di esame: • legislazione relativa all’Ordinamento degli Enti locali, con particolare riferimento al Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali; • normativa in materia di contratti pubblici per la fornitura di beni, servizi e lavori, con specifico riferimento al D. Lgs. 50/2016;
PROVA ORALE La prova orale consisterà in un colloquio motivazionale e professionale, volto ad approfondire e valutare la qualità e la completezza delle conoscenze delle materie d'esame, la capacità di cogliere i concetti essenziali degli argomenti proposti, la chiarezza di esposizione, la capacità di collegamento e di sintesi. Nell'ambito del colloquio sarà verificata la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché della lingua Inglese ai sensi dell’art 37 D. Lgs 165 del 30.03.2001. La prova orale verterà sulle seguenti materie:• legislazione relativa all’Ordinamento degli Enti locali, con particolare riferimento al Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali; • normativa in materia di contratti pubblici per la fornitura di beni, servizi e lavori, con specifico riferimento al D. Lgs. 50/2016;
La data, l’ora e il luogo delle prove d’esame saranno comunicati mediante avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Brentino Belluno www.comune.brentino.vr.it nella sezione “Bandi di concorso” Amministrazione Trasparente almeno 10 (dieci) giorni prima dell’inizio delle prove medesime.
PROVA ORALE La prova orale consisterà in un colloquio motivazionale e professionale, volto ad approfondire e valutare la qualità e la completezza delle conoscenze delle materie d'esame, la capacità di cogliere i concetti essenziali degli argomenti proposti, la chiarezza di esposizione, la capacità di collegamento e di sintesi. Nell'ambito del colloquio sarà verificata la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché della lingua Inglese ai sensi dell’art 37 D. Lgs 165 del 30.03.2001. La prova orale verterà sulle seguenti materie:• legislazione relativa all’Ordinamento degli Enti locali, con particolare riferimento al Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali; • normativa in materia di contratti pubblici per la fornitura di beni, servizi e lavori, con specifico riferimento al D. Lgs. 50/2016;
La data, l’ora e il luogo delle prove d’esame saranno comunicati mediante avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Brentino Belluno www.comune.brentino.vr.it nella sezione “Bandi di concorso” Amministrazione Trasparente almeno 10 (dieci) giorni prima dell’inizio delle prove medesime.