COMUNE DI MONZA, 2 posti di istruttore amministrativo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, con riserva di un posto a favore dei volontari delle Forze armate. (GU n.13 del 17-02-2023)
Occupazione:
Ente:
Luogo:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
19/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato italiano
Dove va spedita la domanda:
https://monzadigitale.comune.monza.it/#/agencyServiceTree/agencyServiceLeaf/5
Contatta l'ente:
Ufficio Selezione e Gestione contrattuale risorse umane del Comune di Monza (tel. 039/2372 286 - 287-367-399).
http://www.comune.monza.it/
http://www.comune.monza.it/
Prove d'esame:
PRESELEZIONE
L’Amministrazione, ai sensi dell’art. 62/6/1 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Monza, nel caso in cui le domande risultassero superiori alle 100 unità, procederà ad una preselezione che consisterà nella somministrazione di un test a risposta chiusa multipla su: selezione di argomenti delle prove d’esame (cfr. art. 1 “Contenuti professionali della posizione”), cultura generale, soluzione di problemi di tipo logico, deduttivo, numerico.
---
PROVA SCRITTA
Stesura di un elaborato (tema o domande a risposta aperta o a riposta chiusa o elaborato a contenuto teorico-pratico-quesiti situazionali) volta verificare la capacità dei candidati ad affrontare casi, temi e problemi tipici della posizione fornendo loro effettiva risposta o soluzione.
---
PROVA ORALE
La prova orale è finalizzata ad accertare le capacità, le competenze comportamentali e le conoscenze tecniche di cui all’art. 1 “Contenuti professionali della posizione messa a concorso” del presente bando. Si articolerà in un colloquio finalizzato a valutare le conoscenze tecniche, le capacità professionali, attitudinali e le motivazioni delle candidate e dei candidati. In occasione della prova orale, la Commissione svolgerà un colloquio di approfondimento su quanto emerso dal test di personalità, con l’obiettivo di validarne i risultati.
L’Amministrazione, ai sensi dell’art. 62/6/1 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Monza, nel caso in cui le domande risultassero superiori alle 100 unità, procederà ad una preselezione che consisterà nella somministrazione di un test a risposta chiusa multipla su: selezione di argomenti delle prove d’esame (cfr. art. 1 “Contenuti professionali della posizione”), cultura generale, soluzione di problemi di tipo logico, deduttivo, numerico.
---
PROVA SCRITTA
Stesura di un elaborato (tema o domande a risposta aperta o a riposta chiusa o elaborato a contenuto teorico-pratico-quesiti situazionali) volta verificare la capacità dei candidati ad affrontare casi, temi e problemi tipici della posizione fornendo loro effettiva risposta o soluzione.
---
PROVA ORALE
La prova orale è finalizzata ad accertare le capacità, le competenze comportamentali e le conoscenze tecniche di cui all’art. 1 “Contenuti professionali della posizione messa a concorso” del presente bando. Si articolerà in un colloquio finalizzato a valutare le conoscenze tecniche, le capacità professionali, attitudinali e le motivazioni delle candidate e dei candidati. In occasione della prova orale, la Commissione svolgerà un colloquio di approfondimento su quanto emerso dal test di personalità, con l’obiettivo di validarne i risultati.