• Accedi • Iscriviti gratis
  • Università di Genova , 1 biologo

    Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di biologo, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, categoria D, a tempo pieno e determinato, per la durata di un anno, per il Dipartimento di medicina interna e specialita' mediche. (GU n.12 del 14-2-2023)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    16/03/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo determinato
    Titolo di studio: 

    Categorie correlate

    Requisiti: 
    ➢ Laurea magistrale in Scienze Biologiche Sanitarie (6/S - LM6)
    ➢ titolo di studio equiparato ai sensi del Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009
    Dove va spedita la domanda: 
    https://concorsi.unige.it/
    Contatta l'ente: 
    https://concorsi.unige.it
    Prove d'esame: 
    Programma d'esame - Nozioni biologiche dei tumori solidi, con particolare riferimento alle neoplasie pleuro-polmonari e alle alterazioni riscontrate in tali neoplasie; - Nozioni generali su metodologie di analisi di biologia molecolare; - Elementi di normativa in tema di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla sicurezza nei laboratori (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i); - Conoscenza dell’utilizzo degli strumenti informatici per la ricerca, tra cui programmi di Microsoft Office, motori di ricerca di bibliografia scientifica, programmi di raccolta ed elaborazione dati, programmi di analisi statistica; - Conoscenze nella creazione, gestione e interrogazione di database informatici; - Elementi di organizzazione universitaria (Statuto dell’Università degli Studi di Genova in vigore dal 4.7.2017 titoli 1, 2, 3 e 4), del regolamento del codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013) e del codice di comportamento dei dipendenti dell’Università degli studi di Genova (D.R. n. 1143 27/02/2015); - Conoscenza approfondita della lingua inglese.

    Prova scritta: consisterà in quesiti a risposta multipla e/o sintetica
    Prova orale: verterà sugli argomenti del programma d'esame e comprenderà altresì l'accertamento della conoscenza della lingua inglese nonché delle capacità logico tecniche e comportamentali in coerenza con l’’Allegato “Profilo”.