MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA, 10 posti
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di dieci posti di ricercatore II e III livello e di tecnologo III livello, nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per l'Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche. (GU n.13 del 17-02-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
10
Scadenza:
20/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
- Requisiti :
- Esperienza, almeno triennale, nello sviluppo di sensori basati su configurazioni ottiche risonanti sia in spazio libero che in modalità guidata per la misura ad alta sensibilità e precisione di parametri fisici, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Laurea generica (non specificata o altro)
- Requisiti :
- esperienza almeno triennale di gestione di progetti e scouting opportunità di finanziamento, in iniziative di trasferimento tecnologico ed in attività di formazione ed outreach ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Phd attinente all’esperienza richiesta;
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Laurea generica (non specificata o altro)
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale di gestione di progetti di ricerca di enti pubblici finanziati da fondi esterni e finanziamenti competitivi; supporto gestionale agli organi di governance del progetto e al partenariato; monitoraggio attività e milestone progettuali; redazione di reportistica in italiano e in inglese; organizzazione di meeting di progetto, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Biologia, Ingegneria biomedica
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale in imaging e misure funzionali a campo largo con applicazioni nel campo dell’optogenetica o della rivelazione di correlati neurali in vivo, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
- conoscenza della lingua inglese
---
Titoli di studio: Fisica
- Requisiti :
- Esperienza di ricerca almeno triennale in caratterizzazione e manipolazione di sorgenti frequency comb nel medio e nel lontano infrarosso ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD con esperienza sulla tematica indicata;
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Fisica, Ingegneria, Biotecnologie
- Requisiti :
- Esperienza di ricerca almeno triennale in uno dei seguenti campi: interazione laser materia ad alta intensità, fisica del plasma, accelerazione di particelle, sviluppo di rivelatori di particelle, dosimetria di fasci di particelle ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente l’esperienza richiesta;
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Fisica, Matematica, Chimica, Ingegneria, Biotecnologie, Medicina, Informatica
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale in uno dei seguenti campi: interazione radiazione-materia, trasporto e dosimetria di fasci di particelle, simulazioni numeriche Monte Carlo, radiobiologia ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD su tematiche attinenti;
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Scienze e Materiali per la Conservazione e il Restauro, Fisica, Scienze Chimiche
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale nel settore delle tecniche fisico-chimiche avanzate per la diagnostica di beni culturali, con particolare riguardo alle tecniche ottiche lineari e non-lineari puntuali e di imaging;
- esperienza nell’operare nei contesti di conservazione, restauro e ricerca internazionali e interdisciplinari, rilevanti per la Scienza del Patrimonio; competenze IT utili per: - sviluppo e gestione del catalogo dei servizi dell’infrastruttura E-RIHS e delle relative dashboard, tra cui utilizzo di database relazionali quali MySql per la modellazione e la gestione dei dati - analisi dati, sviluppo di algoritmi e creazione di modelli in ambiente Matlab,
- ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
- Conoscenza della lingua inglese ed altre due lingue dell’Unione Europea
---
-Titoli di studio: Scienze e Materiali per la Conservazione e il Restauro, Fisica, Scienze Chimiche
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale nel settore delle tecniche fisico-chimiche avanzate applicate alla diagnostica di beni culturali: ottima conoscenza di tecniche ottiche lineari (OCT, FLIM, analisi multispettrale, FORS) e non lineari (MPEF, SHG, THG) applicate alle opere d’arte, tecniche fotoacustiche, tecniche di datazione basate su spettroscopia laser;
- esperienza nell’operare in contesti di conservazione, restauro e ricerca internazionali e interdisciplinari rilevanti per la Scienza del Patrimonio;
- formazione nell’ambito del restauro di dipinti;
- conoscenze utili allo svolgimento dei servizi dell’infrastruttura E-RIHS
- ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
- Conoscenza della lingua inglese.
---
-Titoli di studio: Scienze e Materiali per la Conservazione e il Restauro, Fisica, Scienze Chimiche
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale nel settore delle tecniche fisico-chimiche avanzate per la diagnostica di beni culturali, con particolare riguardo alle tecniche ottiche e fotoacustiche;
- esperienza nell’operare nei contesti di conservazione, restauro e ricerca internazionali e interdisciplinari rilevanti per la Scienza del Patrimonio;
- esperienza nella comunicazione, formazione e disseminazione nel settore della Scienza del Patrimonio Culturale, inclusi la gestione dei siti web in ambiente WordPress, la valutazione della qualità tramite indicatori di prestazione (KPIs - Key Performance Indicators), l’organizzazione di attività formative, l’utilizzo di programmi di grafica, compresa la Suite Adobe Creative Cloud;
- conoscenze utili alla promozione dei servizi dell’infrastruttura E-RIHS
- ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
- Conoscenza della lingua inglese e di altre due lingue dell’Unione Europea.
- Esperienza, almeno triennale, nello sviluppo di sensori basati su configurazioni ottiche risonanti sia in spazio libero che in modalità guidata per la misura ad alta sensibilità e precisione di parametri fisici, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Laurea generica (non specificata o altro)
- Requisiti :
- esperienza almeno triennale di gestione di progetti e scouting opportunità di finanziamento, in iniziative di trasferimento tecnologico ed in attività di formazione ed outreach ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Phd attinente all’esperienza richiesta;
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Laurea generica (non specificata o altro)
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale di gestione di progetti di ricerca di enti pubblici finanziati da fondi esterni e finanziamenti competitivi; supporto gestionale agli organi di governance del progetto e al partenariato; monitoraggio attività e milestone progettuali; redazione di reportistica in italiano e in inglese; organizzazione di meeting di progetto, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Biologia, Ingegneria biomedica
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale in imaging e misure funzionali a campo largo con applicazioni nel campo dell’optogenetica o della rivelazione di correlati neurali in vivo, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
- conoscenza della lingua inglese
---
Titoli di studio: Fisica
- Requisiti :
- Esperienza di ricerca almeno triennale in caratterizzazione e manipolazione di sorgenti frequency comb nel medio e nel lontano infrarosso ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD con esperienza sulla tematica indicata;
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Fisica, Ingegneria, Biotecnologie
- Requisiti :
- Esperienza di ricerca almeno triennale in uno dei seguenti campi: interazione laser materia ad alta intensità, fisica del plasma, accelerazione di particelle, sviluppo di rivelatori di particelle, dosimetria di fasci di particelle ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente l’esperienza richiesta;
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Fisica, Matematica, Chimica, Ingegneria, Biotecnologie, Medicina, Informatica
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale in uno dei seguenti campi: interazione radiazione-materia, trasporto e dosimetria di fasci di particelle, simulazioni numeriche Monte Carlo, radiobiologia ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD su tematiche attinenti;
- conoscenza della lingua inglese
---
-Titoli di studio: Scienze e Materiali per la Conservazione e il Restauro, Fisica, Scienze Chimiche
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale nel settore delle tecniche fisico-chimiche avanzate per la diagnostica di beni culturali, con particolare riguardo alle tecniche ottiche lineari e non-lineari puntuali e di imaging;
- esperienza nell’operare nei contesti di conservazione, restauro e ricerca internazionali e interdisciplinari, rilevanti per la Scienza del Patrimonio; competenze IT utili per: - sviluppo e gestione del catalogo dei servizi dell’infrastruttura E-RIHS e delle relative dashboard, tra cui utilizzo di database relazionali quali MySql per la modellazione e la gestione dei dati - analisi dati, sviluppo di algoritmi e creazione di modelli in ambiente Matlab,
- ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
- Conoscenza della lingua inglese ed altre due lingue dell’Unione Europea
---
-Titoli di studio: Scienze e Materiali per la Conservazione e il Restauro, Fisica, Scienze Chimiche
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale nel settore delle tecniche fisico-chimiche avanzate applicate alla diagnostica di beni culturali: ottima conoscenza di tecniche ottiche lineari (OCT, FLIM, analisi multispettrale, FORS) e non lineari (MPEF, SHG, THG) applicate alle opere d’arte, tecniche fotoacustiche, tecniche di datazione basate su spettroscopia laser;
- esperienza nell’operare in contesti di conservazione, restauro e ricerca internazionali e interdisciplinari rilevanti per la Scienza del Patrimonio;
- formazione nell’ambito del restauro di dipinti;
- conoscenze utili allo svolgimento dei servizi dell’infrastruttura E-RIHS
- ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
- Conoscenza della lingua inglese.
---
-Titoli di studio: Scienze e Materiali per la Conservazione e il Restauro, Fisica, Scienze Chimiche
- Requisiti :
- Esperienza almeno triennale nel settore delle tecniche fisico-chimiche avanzate per la diagnostica di beni culturali, con particolare riguardo alle tecniche ottiche e fotoacustiche;
- esperienza nell’operare nei contesti di conservazione, restauro e ricerca internazionali e interdisciplinari rilevanti per la Scienza del Patrimonio;
- esperienza nella comunicazione, formazione e disseminazione nel settore della Scienza del Patrimonio Culturale, inclusi la gestione dei siti web in ambiente WordPress, la valutazione della qualità tramite indicatori di prestazione (KPIs - Key Performance Indicators), l’organizzazione di attività formative, l’utilizzo di programmi di grafica, compresa la Suite Adobe Creative Cloud;
- conoscenze utili alla promozione dei servizi dell’infrastruttura E-RIHS
- ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
- Conoscenza della lingua inglese e di altre due lingue dell’Unione Europea.
Dove va spedita la domanda:
https://selezionionline.cnr.it/
Contatta l'ente:
Unità Relazioni con il Pubblico
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
Tel. 06.4993.2019 - 06.4993.3077
Fax 06.44.61.954
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 08:30 alle 13:00 e
dalle ore 14:00 alle 17:00
https://www.urp.cnr.it/
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
Tel. 06.4993.2019 - 06.4993.3077
Fax 06.44.61.954
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 08:30 alle 13:00 e
dalle ore 14:00 alle 17:00
https://www.urp.cnr.it/
Prove d'esame:
Colloquio