• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Viagrande, 1 Istruttore Direttivo Tecnico Ingegnere/Architetto (riapertura termini)

    MODIFICA E RIAPERTURA TERMINI AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE per titoli ed esami con quiz e colloquio finalizzato alla formazione di graduatoria ed eventuale assunzione a tempo determinato e pieno di n. 1 unità con profilo professionale D1 laureato - Istruttore Direttivo Tecnico Ingegnere/Architetto, presso il Comune di Viagrande a supporto delle attività dell'Ufficio Sisma 2018 di cui all'Ordinanza n.1/2019 del Commissario Straordinario per la ricostruzione

    Requisiti: 
    Laurea in ingegneria/architettura
    ---
    Costituisce requisito preferenziale nella valutazione dei titoli:
    • Avere acquisito una esperienza professionale maturata presso Stato, Regioni, Enti Locali o altre Amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001, eseguite a qualunque titolo, anche attraverso contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, determinato, o contratti di collaborazione presso pubbliche amministrazioni riconducibili a profili tecnici.
    Dove va spedita la domanda: 
    PEC: protocollo@pec.comune.viagrande.ct.it
    Contatta l'ente: 
    https://www.comune.viagrande.ct.it/
    Prove d'esame: 
    Prova scritta a risposta multipla
    La prova scritta a risposta multipla si terrà solo nel caso che le richieste pervenute nel termine assegnato, comprese quelle fatte salve , superino il numero di 10 essendo questo il numero massimo di concorrenti che sosterrà il colloquio.
    L’ eventuale prova scritta a risposta multipla si compone di un test articolato composto da 30 quesiti a risposta multipla sugli argomenti inerenti la selezione.
    ---
    Gli argomenti della prova scritta, in generale, verteranno sulle seguenti materie:
    • Norme riguardanti la progettazione e contabilità sui lavori pubblici;
    • Procedure autorizzative urbanistiche e amministrative;
    • Predisposizione atti amministrativi nella pubblica amministrazione secondo l’ordinamento degli EE.LL.
    • Normativa e prassi relative all'Emergenza sisma 2018: Ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Ordinanze del Commissario per la Ricostruzione e L. 55/2019;
    • Conoscenza di base della lingua inglese;
    • Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle piattaforme informatiche più diffuse.
    ---
    Colloquio

    La prova si compone di un colloquio attitudinale utile a valutare la capacità relazionale del candidato e la sua personale motivazione.
    La commissione esaminatrice potrà attribuire ai candidati fino ad un massimo di 20 punti a seguito del colloquio.
    Al colloquio attitudinale, svolto singolarmente e pubblicamente, vengono destinati punti 20, assegnati dalla Commissione giudicatrice.

    Gli argomenti del colloquio, in generale, verteranno sulle seguenti materie:
    • Norme riguardanti la progettazione e contabilità sui lavori pubblici;
    • Procedure autorizzative urbanistiche e amministrative;
    • Predisposizione atti amministrativi nella pubblica amministrazione secondo l’ordinamento degli EE.LL.
    • Normativa e prassi relative all'Emergenza sisma 2018: Ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Ordinanze del Commissario per la Ricostruzione e L. 55/2019;
    • Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle piattaforme informatiche più diffuse.