• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Ragusa, 1 TECNICO SENIOR

    AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI 1 TECNICO SENIOR, ARCH./ING. CON ESPERIENZA NEL CAMPO DEI LAVORI PUBBLICI, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI LAVORO AUTON. EX ART. 7, COMMA 6 DEL D. LGS. 165/2001, PER LO SVOLGIMENTO DEL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA, LA FUNZIONE DI DIRETTORE OPERATIVO E LA MISURA E CONTABILITA' DEI LAVORI, INTERVENTO "COSTRUZIONE DI UNA SCUOLA DELL’INFANZIA A MARINA DI RAGUSA A 9 SEZIONI” IMPORTO DEL FINANZIAMENTO € 6.380.000,00, CUP F21B22000990006 PNRR M4C1 Inv. 1.1

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    27/02/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo determinato
    Fonte: 
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    · Diploma di laurea in ingegneria o architettura del vecchio ordinamento universitario o laurea specialistica (LS) di cui al D.M. 509/99 o laurea magistrale (LM) di cui al D.M. n. 270/04, equiparate alle lauree vecchio ordinamento di cui sopra secondo la tabella allegata al Decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 9 luglio 2009 e s.m.i.;
    · Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri nella Sezione A – Settore ingegneria civile e ambientale o all’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori nella Sezione A – Settore Architettura uguale o maggiore a 7 (sette) anni;
    · Possesso dell’Attestato di Coordinatore della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva ai sensi del D. Lgs.81/2008 a seguito di frequenza corso nel rispetto delle prescrizioni dell’Allegato XIV del D. Lgs. 81/08;
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=ad90637a8ae44dcbb568d7efc858ab19
    Contatta l'ente: 
    Settore 4 – Gestione del Territorio - Infrastrutture del Comune di Ragusa al seguente numero: 0932676512.
    Prove d'esame: 
    Colloquio individuale
    Per la fase B, la commissione di cui al precedente art. 4 assegnerà un punteggio massimo di 20 punti basandosi sull’esito del colloquio che verterà sulla verifica della conoscenza dei seguenti argomenti:
    1. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR);
    2. Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 50/2016);
    3. Decreto 7 marzo 2018, n. 49 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - “Regolamento recante: «Approvazione delle linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione»;
    4. Normativa antisismica;
    5. Normativa in materia di sicurezza nell'ambito di luoghi di lavoro – D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.; 6. Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica – “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi”.