Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia, 2 elettricista
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di operatore tecnico specializzato - elettricista
(GU n.12 del 14-2-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
16/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di istruzione secondaria di primo grado (Licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
Cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
possesso di uno dei seguenti titoli:
qualifica conseguita in Istituto Professionale di Stato nelle seguenti specializzazioni:
elettricista ed elettromeccanico
elettricista installatore elettromeccanico
elettromeccanico
installatore apparecchi elettrici ed elettronici
installatore impianti elettrici ed elettronici
installatore riparatore impianti telefonici
riparatore di apparecchi elettrici ed elettronici civili ed industriali
tecnico di industrie elettriche ed elettroniche
formazione professionale conseguito presso il Centro di Formazione Regionale ai sensi della legge 845/78 di durata almeno biennale nelle seguenti specializzazioni:
installatore manutentore impianti elettrici B.T.
manutentore elettrico-elettronico
tecnico elettromeccanico
videocitofonista
Cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
possesso di uno dei seguenti titoli:
qualifica conseguita in Istituto Professionale di Stato nelle seguenti specializzazioni:
elettricista ed elettromeccanico
elettricista installatore elettromeccanico
elettromeccanico
installatore apparecchi elettrici ed elettronici
installatore impianti elettrici ed elettronici
installatore riparatore impianti telefonici
riparatore di apparecchi elettrici ed elettronici civili ed industriali
tecnico di industrie elettriche ed elettroniche
formazione professionale conseguito presso il Centro di Formazione Regionale ai sensi della legge 845/78 di durata almeno biennale nelle seguenti specializzazioni:
installatore manutentore impianti elettrici B.T.
manutentore elettrico-elettronico
tecnico elettromeccanico
videocitofonista
Dove va spedita la domanda:
https://www.asst-spedalicivili.it/servizi/concorsi/concorsi_fase01.aspx
https://asst-spedalicivili.iscrizioneconcorsi.it/
https://asst-spedalicivili.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
(tel. 0303995965) dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00.
Sito internet: www.asst-spedalicivili.it
Sito internet: www.asst-spedalicivili.it
Prove d'esame:
Gli esami si svolgeranno con le modalità previste dal D.P.R. 27/03/2001 n.220. Le materie d’esame riferite al profilo a concorso sono: impianti elettrici civili, industriali ed ospedalieri, dispositivi di protezione individuale, gruppi elettrogeni, gruppi statici di continuità e accumulatori, cabine elettriche di media e bassa tensione; Disposizioni normative vigenti relative alla prevenzione della corruzione (Legge 06/11/2012, n. 190 testo vigente); Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16/04/2013, n. 62); Codice disciplinare dell’ASST degli Spedali Civili di Brescia (pubblicato sul sito internet istituzionale).
Le prove d’esame sono articolate in: Prova pratica: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta o alla compilazione di questionari a risposte sintetiche.
Prova orale: Quesiti su materie attinenti al profilo oggetto del concorso. Tale prova comprende, altresì, la verifica della conoscenza di elementi di informatica e della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.
Le prove d’esame sono articolate in: Prova pratica: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta o alla compilazione di questionari a risposte sintetiche.
Prova orale: Quesiti su materie attinenti al profilo oggetto del concorso. Tale prova comprende, altresì, la verifica della conoscenza di elementi di informatica e della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.