• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI GENOVA, 38 funzionari amministrativi (riapertura termini)

    Modifica e riapertura dei termini del concorso pubblico, per esami, per la copertura di trentotto posti di funzionario servizi amministrativi, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.11 del 10-02-2023)

    Requisiti: 
    Laurea di primo livello (L) o corrispondente laurea triennale, secondo l’equiparazione di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 9 luglio 2009; oppure Laurea magistrale (LM) o corrispondente Laurea specialistica o Diploma di laurea (conseguito secondo il vecchio ordinamento), secondo l’equiparazione di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 9 luglio 2009.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://moduli.comune.genova.it/index.php/737132?lang=it
    Contatta l'ente: 
    dposelezione@comune.genova.it
    www.comune.genova.it
    Prove d'esame: 
    Preselezione
    L’eventuale preselezione, che in caso di turno unico non sarà soggetta a sorteggio, consisterà in un questionario a risposta multipla diretto ad accertare le attitudini e le capacità per ricoprire il ruolo di funzionario e le conoscenze richieste dal ruolo, come indicate nella descrizione della posizione.
    ---
    La prova scritta ed orale potrà comprendere anche elementi sulle seguenti materie:
    - La funzione organizzativa di acquisizione di lavori, beni e servizi ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
    - Normativa in materia di contabilità pubblica, con particolare riferimento ai procedimenti di spesa;
    - Normativa in materia di tributi locali;
    - Project Management;
    - Ordinamento delle Autonomie Locali ai sensi del D.Lgs. 267/2000;
    - Reati concernenti la Pubblica Amministrazione;
    - Risk management, con riferimento all’anticorruzione;
    - Processi di pianificazione e controllo negli Enti Locali, ciclo della performance;
    - Organizzazione e gestione del personale ai sensi del D.Lgs. 165/2001;
    - Codice di Comportamento.
    ---
    Nel corso della prova orale verrà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese e sarà valutato l'effettivo possesso delle caratteristiche e competenze attitudinali/professionali, come meglio descritte nella figura ricercata, e la motivazione del candidato. E’ altresì previsto, in sede di prova orale, l’accertamento della conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office Professional (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti, per l’elaborazione di fogli di calcolo e per l’archiviazione dati; gestione posta elettronica e Internet, ecc.