• Accedi • Iscriviti gratis
  • Unione Pedemontana Parmense , 2 istruttore direttivo contabile

    Selezione pubblica per soli esami con profilo di Istruttore Direttivo Contabile da assegnare al Comune di Felino (1 unita’) e al Comune di Montechiarugolo (1 unita’)

    Requisiti: 
    Titolo di studio: - Diploma di laurea di primo livello: classe 2 scienze dei servizi giuridici; classe 17 scienze dell’economia e della gestione aziendale; classe 19 scienze dell’amministrazione; classe 28 scienze economiche; classe 31 scienze giuridiche; o equiparate ai sensi delle norme di legge o regolamentari;
    - Diploma di laurea specialistica (DM 509/99): classe 19/S Finanza; classe 22/S giurisprudenza; classe 60/S relazioni internazionali; classe 70/S scienze della politica; classe 88/S scienze per la cooperazione allo sviluppo; classe 99/S studi europei; classe 64/S scienze dell’economia; classe 84/S scienze economico aziendali; o equiparate ai sensi delle norme di legge o regolamentari;
    - Diploma di laurea vecchio ordinamento: giurisprudenza; scienze politiche; economia e commercio; scienze economico-bancarie; economia aziendale; economia e finanza o titoli equivalenti o equipollenti ai sensi delle norme di legge o regolamentari;
    Possesso della Patente di guida cat. B
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.inpa.gov.it/
    https://www.unionepedemontana.pr.it/servizi/bandi_concorsi/bandi_fase01.aspx
    https://portale-pedemontana-parmense.entranext.it/GestioneProcedimenti/SceltaProcedimento
    Contatta l'ente: 
    https://www.unionepedemontana.pr.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx

    Per richiedere informazioni sul bando, è possibile inviare una email a concorsi@unionepedemontana.pr.it o telefonare al numero 0521 344580.
    Per problemi tecnici legati alla compilazione della domanda, inviare una mail sempre a concorsi@unionepedemontana.pr.it, indicando il problema riscontrato e i recapiti necessari per essere ricontattati.
    Prove d'esame: 
    I° PROVA: Prova scritta/pratica Prova scritta/pratica: prova pratico-operativa a contenuto tecnico – professionale La prova pratico-operativa a contenuto tecnico-professionale consiste nella risoluzione di uno o piu’ problemi, quesiti, esercizi, nella redazione di un atto, in una attività di tipo pratico. E’ facoltà della Commissione autorizzare la consultazione, da parte dei candidati, di testi di legge e manuali tecnici non commentati, codici o simili o di strumenti qualora lo ritenga opportuno per il corretto svolgimento della prova.
    II° PROVA: Prova orale Colloquio a contenuto tecnico professionale e/o semistrutturato Il colloquio a contenuto tecnico-professionale ha la finalità di valutare le conoscenze tecniche specifiche dei candidati, la padronanza di uno o piu’ argomenti previsti nel bando, la capacità di sviluppare ragionamenti complessi nell’ambito degli stessi.

    Le prove verteranno sulle seguenti materie d’esame: - Ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento al D.Lgs. 267/2000, contabilità pubblica, armonizzazione dei sistemi contabili; - Normativa in materia di trasparenza, privacy, anticorruzione e codice di comportamento dei pubblici dipendenti; - Conoscenza in materia di diritto tributario con particolare riguardo ai tributi locali, in particolare Imu, Tari; - Elementi di diritto amministrativo applicato agli enti locali (L. 241/1990 e ss. mm. ii.); - Normativa sul codice dell'amministrazione digitale (D.Lgs 82/2005); - Principi ed elementi fondamentali in materia di Pubblico impiego (dlgs 165/2001 e ss.mm.ii) e CCNL Funzioni Locali; - Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000); - Normativa in tema di contratti pubblici (D.Lgs 50/2016 come successivamente modificato e integrato dal D.Lgs n. 56/2017 e s.m.i.); - Lingua inglese; - Conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche tra le più diffuse (Word, Excell, Windows, Internet…);

    L’eventuale pre-selezione si svolgerà il giorno venerdì 17 marzo 2023;
    La prima prova - prova scritta/pratica si svolgerà il giorno mercoledì 22 marzo 2023;
    La prova orale si svolgerà dal giorno lunedì 27 marzo 2023;