• Accedi • Iscriviti gratis
  • Azienda Zero di Padova , 18 ingegnere gestionale

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di diciotto posti di collaboratore tecnico professionale - ingegnere gestionale, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie. (GU n.10 del 7-2-2023)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    18
    Scadenza: 
    09/03/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 

    Categorie correlate

    Requisiti: 
    a) Laurea Triennale appartenente alla classe ad una delle seguenti classi: L-8 Ingegneria dell’informazione L-9 Ingegneria industriale ovvero Laurea Magistrale appartenente alla classe LM-31 Ingegneria gestionale; ovvero Lauree corrispondenti conseguite in base agli ordinamenti previgenti, in conformità a quanto riportato nel D.I. 9/7/2009 e nel D.I. 11/11/2011;
    b) Abilitazione professionale all’esercizio della professione di ingegnere.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://azeroveneto.concorsismart.it/
    https://www.aziendazero.concorsieavvisi.it/index.cfm
    Contatta l'ente: 
    tel. 049 877.8186 - 8175 - 8407- 8310 - 8311 - 8115 - 8105 - 8442 - 8486 il lunedi' ed il giovedi' dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
    Prove d'esame: 
    MATERIE INERENTI AL PROFILO  logistica e gestione della supply chain;  economia e organizzazione aziendale;  modelli organizzativi;  valutazione degli investimenti;  progettazione flussi di lavoro e gestione dei processi;  pianificazione delle capacità produttive;  analisi dati e applicazione ai processi aziendali;  processi decisionali e strategia aziendale; gestione dei prodotti;  gestione della qualità;  misurazione della performance di servizio ed attuazione di processi di miglioramento;  sistemi di monitoraggio dei processi produttivi;  metodologie e strumenti di ricerca operativa;  metodologie di analisi e controllo dei costi;  analisi e sviluppo di modelli organizzativi e di gestione della domanda;  normativa e procedure in materia di acquisti e forniture nel settore pubblico;  conoscenze basilari di legislazione sanitaria nazionale e regionale nonché di organizzazione del SSR del Veneto.

    PROVA SCRITTA: potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica, o in un tema, (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità) vertenti su competenze specifiche inerenti al profilo professionale a concorso e relative alle materie indicate.
    PROVA PRATICA: vertente su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, sui medesimi argomenti della prova scritta, ovvero nella risoluzione di casi pratici, anche inerenti problematiche di tipo organizzativo e relazionale.
    PROVA ORALE: vertente sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.