ASP Reggio Emilia - città delle persone di Reggio Emilia , 23 infermiere
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di ventitre posti di infermiere, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui sette posti riservati ai volontari delle Forze armate. (GU n.10 del 7-2-2023)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
23
Scadenza:
09/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Titolo di studio richiesto: Laurea in infermieristica o titolo equipollente ai sensi del DM 27/07/2000
Iscrizione all’albo professionale per l’esercizio della professione ed aver pagato la relativa tassa annuale
Possesso della patente di guida di categoria “B”.
Iscrizione all’albo professionale per l’esercizio della professione ed aver pagato la relativa tassa annuale
Possesso della patente di guida di categoria “B”.
Dove va spedita la domanda:
https://www.asp.re.it/bandi-di-concorso
mediante consegna a mano in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo dell’ASP “Reggio Emilia - Città delle Persone” in via Pietro Marani, 9/1 - 42122 Reggio Emilia. La busta dovrà indicare sul retro la dicitura “Domanda di partecipazione Concorso pubblico per la copertura di n. 23 posti INFERMIERE cat D” dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30; (Si precisa che gli addetti alla ricezione non sono tenuti al controllo della regolarità delle domande e che ogni eventuale informazione sul presente avviso sarà fornita dal Servizio Gestione amministrativa del personale contattabile esclusivamente per telefono ai seguenti numeri: 0522.328416 - 328460 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.)
a mezzo del servizio postale tramite raccomandata A/R: in tale caso la domanda deve essere inoltrata in busta chiusa recante sul retro, oltre il mittente e l’indirizzo, la seguente dicitura “Domanda di partecipazione Concorso pubblico per la copertura di n. 23 posti INFERMIERE cat D”. L’azienda declina ogni responsabilità per eventuale smarrimento della domanda o dei documenti spediti a mezzo postale con modalità ordinarie, o per il rispetto della scadenza;
mediante Posta Elettronica Certificata (PEC): esclusivamente dall’indirizzo PEC del richiedente all'indirizzo asp.re@pcert.postecert.it allegando la scansione dell’originale del modulo di domanda debitamente sottoscritta e gli allegati obbligatori. Le domande che vengono presentate per via telematica alla casella istituzionale di PEC e i documenti allegati dovranno pervenire in formato PDF e in un unico file, la PEC dovrà riportare nell’oggetto della mail l’indicazione “Domanda di partecipazione Concorso pubblico per la copertura di n. 23 posti INFERMIERE cat D”.
mediante consegna a mano in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo dell’ASP “Reggio Emilia - Città delle Persone” in via Pietro Marani, 9/1 - 42122 Reggio Emilia. La busta dovrà indicare sul retro la dicitura “Domanda di partecipazione Concorso pubblico per la copertura di n. 23 posti INFERMIERE cat D” dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30; (Si precisa che gli addetti alla ricezione non sono tenuti al controllo della regolarità delle domande e che ogni eventuale informazione sul presente avviso sarà fornita dal Servizio Gestione amministrativa del personale contattabile esclusivamente per telefono ai seguenti numeri: 0522.328416 - 328460 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.)
a mezzo del servizio postale tramite raccomandata A/R: in tale caso la domanda deve essere inoltrata in busta chiusa recante sul retro, oltre il mittente e l’indirizzo, la seguente dicitura “Domanda di partecipazione Concorso pubblico per la copertura di n. 23 posti INFERMIERE cat D”. L’azienda declina ogni responsabilità per eventuale smarrimento della domanda o dei documenti spediti a mezzo postale con modalità ordinarie, o per il rispetto della scadenza;
mediante Posta Elettronica Certificata (PEC): esclusivamente dall’indirizzo PEC del richiedente all'indirizzo asp.re@pcert.postecert.it allegando la scansione dell’originale del modulo di domanda debitamente sottoscritta e gli allegati obbligatori. Le domande che vengono presentate per via telematica alla casella istituzionale di PEC e i documenti allegati dovranno pervenire in formato PDF e in un unico file, la PEC dovrà riportare nell’oggetto della mail l’indicazione “Domanda di partecipazione Concorso pubblico per la copertura di n. 23 posti INFERMIERE cat D”.
Contatta l'ente:
www.asp.re.it
numeri: 0522.328416 – 0522.328460 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
numeri: 0522.328416 – 0522.328460 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Prove d'esame:
Prova scritta: Tendente ad accertare la conoscenza delle tematiche e competenze relative all’assistenza infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa di natura tecnica, relazionale, educativa, ed inoltre le conoscenze relative alla gestione dei farmaci, degli apparecchi elettromedicali e degli ausilii e di igiene della comunità. Normativa regionale e nazionale in materia socio-assistenziale e sanitaria con particolare riferimento alle persone anziane ed alle strutture socio- sanitarie, diritto costituzionale, amministrativo e del lavoro; normativa in materia di privacy, normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e/o consistente nella elaborazione di PAI finalizzati al superamento di criticità attraverso anche l’integrazione sociosanitaria e/o di progetti socio sanitari integrati di comunità
Prova orale: Tendente ad accertare le capacità esplorate con le prove scritte, la motivazione alla scelta di lavoro, alla conoscenza delle funzioni, compiti, metodologie di lavoro dell'infermiere nell’ambito di strutture sociosanitarie, ed inoltre nozioni di legislazione sociale, nozioni sull'ordinamento delle ASP, cenni sul rapporto di pubblico impiego. Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
L'avviso con l’indicazione del diario delle prove sarà comunicato ai candidati unicamente tramite pubblicazione sul sito INTERNET dell’Azienda: www.asp.re.it nella sezione “Amministrazione trasparente/Bandi di concorso” almeno 15 giorni prima dell'inizio della prova scritta e 20 giorni prima dell'inizio della prova orale; analogamente le modalità, il luogo e l’ora di espletamento delle prove, e/o ogni altra comunicazione relativa alla procedura selettiva saranno comunicati ai candidati unicamente tramite pubblicazione sul sito INTERNET dell’Azienda: www.asp.re.it nella sezione “Amministrazione trasparente/Bandi di concorso”
Prova orale: Tendente ad accertare le capacità esplorate con le prove scritte, la motivazione alla scelta di lavoro, alla conoscenza delle funzioni, compiti, metodologie di lavoro dell'infermiere nell’ambito di strutture sociosanitarie, ed inoltre nozioni di legislazione sociale, nozioni sull'ordinamento delle ASP, cenni sul rapporto di pubblico impiego. Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
L'avviso con l’indicazione del diario delle prove sarà comunicato ai candidati unicamente tramite pubblicazione sul sito INTERNET dell’Azienda: www.asp.re.it nella sezione “Amministrazione trasparente/Bandi di concorso” almeno 15 giorni prima dell'inizio della prova scritta e 20 giorni prima dell'inizio della prova orale; analogamente le modalità, il luogo e l’ora di espletamento delle prove, e/o ogni altra comunicazione relativa alla procedura selettiva saranno comunicati ai candidati unicamente tramite pubblicazione sul sito INTERNET dell’Azienda: www.asp.re.it nella sezione “Amministrazione trasparente/Bandi di concorso”