• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI VERCELLI, 2 dirigenti

    Selezioni pubbliche, per esami, per la copertura di due posti di dirigente in vari settori, a tempo indeterminato. (GU n.9 del 03-02-2023)

    Requisiti: 
    DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI
    Possesso della Laurea del vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze Politiche o Economia e Commercio, e lauree equipollenti ai sensi di legge o equiparate lauree Specialistiche o Magistrali (di cui rispettivamente alle corrispondenti classi del D.M. 509/99 e D.M. 270/2004 unitamente ad esperienza di servizio di 5 anni cumulabili nella Pubblica Amministrazione, enti di diritto pubblico, aziende pubbliche e private in posizioni di lavoro corrispondenti per contenuto alle funzioni della Categoria D del comparto “Funzioni Locali” o categorie equivalenti degli altri comparti ovvero di cinque anni di comprovato esercizio professionale correlato al titolo di studio richiesto con la relativa iscrizione all’albo.
    ---
    DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA
    Possesso della Laurea del vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze Politiche o Economia e Commercio, Psicologia o Lettere o Materie Letterarie o Filosofia o Scienze dell'Educazione e lauree equipollenti ai sensi di legge o equiparate lauree Specialistiche o Magistrali (di cui rispettivamente alle corrispondenti classi del D.M. 509/99 e D.M. 270/2004) unitamente ad esperienza di servizio di 5 anni cumulabili nella Pubblica Amministrazione, enti di diritto pubblico, aziende pubbliche e private in posizioni di lavoro corrispondenti per contenuto alle funzioni della Categoria D del comparto “Funzioni Locali” o categorie equivalenti degli altri comparti ovvero di cinque anni di comprovato esercizio professionale correlato al titolo di studio richiesto con la relativa iscrizione all’albo.
    Dove va spedita la domanda: 
    protocollo@cert.comune.vercelli.it
    Contatta l'ente: 
    Servizio risorse umane e organizzazione, dott.ssa Cinzia Guglielmotti al n. 0161/596350.
    www.comune.vercelli.it
    Prove d'esame: 
    DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

    PRIMA PROVA SCRITTA - PUNTI 30/30
    SECONDA PROVA SCRITTA - PUNTI 30/30
    Le prove scritte sono volte a verificare, in base ad ipotesi di prospettazione di casistiche, le relative conoscenze normative e/o le capacità di soluzione, in riferimento alle vigenti discipline nelle seguenti materie:
    - Legislazione nazionale e regionale sui servizi socio-assistenziali, Norme in materia di edilizia sociale, Programmazione e progettazione nei sistemi locali di servizi alla persona;
    - Gestione dei servizi sociali, Codice degli appalti con particolare riferimento all’affidamento dei forniture e servizi;
    - Conoscenza del sistema territoriale dei servizi, Diritto di famiglia con particolare riferimento alla responsabilità genitoriale e alla tutela dei minori, Disposizioni in materia di sostegno al reddito e di contrasto alla povertà;
    - Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000), Testo unico del pubblico impiego (D. Lgs 165/2001), Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo (L. 241/1990 e ss. mm. ed ii.);
    - Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti del comparto Funzioni Locali, Codice di
    comportamento dei dipendenti pubblici;
    - Normativa sulla privacy, Disposizioni in materia di trasparenza e di prevenzione alla corruzione;

    PROVA ORALE - PUNTI 30/30 Anche per la prova orale saranno prospettate casistiche sulle materie indicate per le prove scritte e saranno oggetto di valutazione, le capacità di soluzione, la conoscenza e l’applicazione delle relative normative, in riferimento alle vigenti discipline, oltre alla valutazione della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra Inglese e Francese e della conoscenza dell’uso di Personal Computer in ambiente Windows (Word e/o Excel)
    ---
    DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA
    PRIMA PROVA SCRITTA - PUNTI 30/30
    SECONDA PROVA SCRITTA - PUNTI 30/30
    Le prove scritte sono volte a verificare, in base ad ipotesi di prospettazione di casistiche, le relative conoscenze normative e/o le capacità di soluzione, in riferimento alle vigenti discipline nelle seguenti materie:
    - Valorizzazione e tutela dei beni culturali - Programmazione, organizzazione e realizzazione di eventi culturali e sportivi
    - Gestione dei Servizi culturali, sportivi ed educativi - Codice degli appalti con particolare riferimento all’affidamento dei forniture e servizi;
    - Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000), Testo unico del pubblico impiego (D. Lgs 165/2001), Diritto Amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo (L. 241/1990 e ss. mm. ed ii.);
    - Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti del comparto Funzioni Locali, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
    - Normativa sulla privacy, Disposizioni in materia di trasparenza e di prevenzione alla corruzione.

    PROVA ORALE - PUNTI 30/30
    Anche per la prova orale saranno prospettate casistiche sulle materie indicate per le prove scritte e saranno oggetto di valutazione, le capacità di soluzione, la conoscenza e l’applicazione delle relative normative, in riferimento alle vigenti discipline, oltre alla valutazione della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra Inglese e Francese e della conoscenza dell’uso di Personal Computer in ambiente Windows (Word e/o Excel)