COMUNE DI CAMERATA CORNELLO, 1 collaboratore amministrativo
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo, categoria B, a tempo indeterminato e parziale sedici ore settimanali. (GU n.9 del 03-02-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
05/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
part time
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di maturità di scuola media superiore (5 anni di corso) (i diplomi conferiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti al corrispondente Diploma Italiano con le modalità di cui al D.M. 16.07.1986);
oppure
diploma di qualifica professionale conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente.
oppure
diploma di qualifica professionale conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Camerata Cornello, via Papa Giovanni XXIII n. 7 – 24010 Camerata Cornello
comune.cameratacornello@pec.regione.lombardia.it
comune.cameratacornello@pec.regione.lombardia.it
Contatta l'ente:
Ufficio Segreteria: Tel. 0345/43543 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 12.00.
www.comune.cameratacornello.bg.it
www.comune.cameratacornello.bg.it
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA:
- nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo, ordinamento e funzioni degli Enti Locali con particolare riferimento al Comune. Decreto legislativo 18 agosto 2000 nr.267 e s.m.i.;
- elementi di legislazione in materia di atti amministrativi e accesso alla documentazione amministrativa (legge 241/90 e s.m.i)
La prova potrà consistere nell’elaborazione di questionari con domande aperte o chiuse (quiz) ovvero nella relazione di temi a domanda aperta.
---
PROVA ORALE:
- accertamento della buona conoscenza delle materie della prova scritta e delle capacità relazionali e comunicative;
- nozioni sullo stato giuridico dei dipendenti pubblici, diritti obblighi e responsabilità.
- nozione di interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno ed incapacità naturale;
- Regolamento UE 679/2016 (G.D.P.R.) in materia di protezione dei dati personali;
- Accertamento conoscenza lingua straniera e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (secondo quanto previsto dall’art.37 del D.Lgs. 165/2001).
- nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo, ordinamento e funzioni degli Enti Locali con particolare riferimento al Comune. Decreto legislativo 18 agosto 2000 nr.267 e s.m.i.;
- elementi di legislazione in materia di atti amministrativi e accesso alla documentazione amministrativa (legge 241/90 e s.m.i)
La prova potrà consistere nell’elaborazione di questionari con domande aperte o chiuse (quiz) ovvero nella relazione di temi a domanda aperta.
---
PROVA ORALE:
- accertamento della buona conoscenza delle materie della prova scritta e delle capacità relazionali e comunicative;
- nozioni sullo stato giuridico dei dipendenti pubblici, diritti obblighi e responsabilità.
- nozione di interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno ed incapacità naturale;
- Regolamento UE 679/2016 (G.D.P.R.) in materia di protezione dei dati personali;
- Accertamento conoscenza lingua straniera e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (secondo quanto previsto dall’art.37 del D.Lgs. 165/2001).