• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI AMATRICE, 1 istruttore direttivo contabile - amministrativo

    Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di istruttore direttivo contabile - amministrativo, categoria D, a tempo determinato, per la gestione dell'emergenza sisma. (GU n.9 del 03-02-2023)

    Requisiti: 
    Diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze dell’amministrazione, Economia e commercio o equipollenti oppure laurea specialistica o magistrale del nuovo ordinamento equiparate a uno dei sopra citati diplomi di laurea, secondo quanto previsto dal decreto ministeriale 9 luglio 2009 pubblicato sulla G.U. 07/10/2009 n°233. Laurea triennale o di primo livello (L) –DM 270/2004 tra quelle appartenenti alle seguenti classi di cui al Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica del 16.03.2007 e ss.mm.ii o equiparata ai sensi del decreto interministeriale 9.07.2009 pubblicato sulla G.U. 07.10.2009 N°233: L14 Scienze dei Servizi Giuridici, L18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L33 Scienze economiche
    Dove va spedita la domanda: 
    protocollo@pec.comune.amatrice.rieti.it
    Contatta l'ente: 
    E-mail affarigenerali@comune.amatrice.rieti.it o al numero di tel. 0746-8308/237.
    www.comune.amatrice.rieti.it
    Prove d'esame: 
    Prova preselettiva
    Nel caso in cui le istanze di partecipazione siano superiori a 25, l’Amministrazione procedente si riserva la facoltà di istituire una prova preselettiva dandone notizia entro 7 giorni dalla chiusura dei termini per il ricevimento delle istanze.
    ---
    La prova orale è finalizzata alla verifica delle capacità professionali di tipo amministrativo e verterà sulle seguenti materie:
    • Legislazione in materia di Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
    • Elementi di Diritto amministrativo e disciplina del procedimento amministrativo;
    • Diritto civile;
    • Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.);
    • Normativa in materia di Trasparenza e Anticorruzione (D.Lgs n°33/2013 e L.190/2012)
    • Disciplina del Pubblico Impiego e rapporto di lavoro alle dipendenze degli EE.LL. (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.);
    • Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (parte II D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii. e D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.);
    • Accesso agli atti, documentazione amministrativa e Codice dell’Amministrazione Digitale;
    • Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai Delitti contro la Pubblica Amministrazione;
    • Elementi di legislazione in materia di privacy (Regolamento UE 2016/679);
    • Normativa e prassi relative all’emergenza sisma 2016: Ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Ordinanze del Commissario per la Ricostruzione e D.L. 189/2016;
    • La conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese o francese;
    • La conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle piattaforme informatiche più diffuse;