CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - ISTITUTO DI BIOIMMAGINI E FISIOLOGIA MOLECOLARE - SEGRATE, 7 ricercatori
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di sette posti di ricercatore III livello, a tempo determinato della durata di tre anni. (GU n.9 del 03-02-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
7
Scadenza:
06/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Codice 01 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM09) e in Biologia (LM06) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale in Biologia Cellulare e Molecolare, analisi dei microRNA, anche in relazione all’esposoma ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 02 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM09) e in Biologia (LM06) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale in tecniche di imaging molecolare in vivo per lo studio di modelli animali, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 03 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Scienze Biologiche (LM06) o Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM09) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale in Biologia Cellulare e Molecolare, tecniche di trasfezione, analisi della modulazione di geni e microRNA dopo trattamento farmacologico o con molecole naturali, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 04 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Laurea Specialistica in Scienze Biologiche (LM06), Lauree Magistrali in Biotecnologie Industriali (LM08) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale in Biochimica, Biologia Molecolare, Biotecnologie e in comunicazione della scienza comprovata ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 05 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Laurea Specialistica in Informatica (LM18) o Matematica (LM40) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale in progetti di ricerca inerenti alle tematiche della bioinformatica, dell’intelligenza artificiale, della sistems biology e della data science, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 06 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Fisica (LM17), Bioingegneria (LM21) o equipollenti conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale nello studio dei biosistemi in particolare con conoscenze nell’ambito dell’analisi di bioimmagini e di segnali da microscopia e spettroscopia Esperienza nell’acquisizione di dati sperimentali attraverso l’utilizzo sia di strumentazione base (microscopia in campo chiaro e fluorescenza) che avanzata (microscopia confocale a scansione) e capacità di progettazione e realizzazione di algoritmi per l’analisi dei dati (imaging e spettroscopia) attraverso diversi linguaggi di programmazione (ad esempio Matlab, Phyton), ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 07 - n. 1 unità presso la sede di Cefalù (PA) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Diploma di Laurea in Scienze Biologiche (LM06), Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche (LM09) conseguite secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) Esperienza almeno triennale, preferenzialmente svolta in parte all’estero, in “Studi in vitro ed in vivo nel campo della radiobiologia ed, in particolare, per l’analisi degli effetti biologici indotti delle radiazioni ionizzanti, a basso ed alto LET con fasci di elettroni, X e adroni.” ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 02 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM09) e in Biologia (LM06) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale in tecniche di imaging molecolare in vivo per lo studio di modelli animali, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 03 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Scienze Biologiche (LM06) o Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM09) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale in Biologia Cellulare e Molecolare, tecniche di trasfezione, analisi della modulazione di geni e microRNA dopo trattamento farmacologico o con molecole naturali, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 04 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Laurea Specialistica in Scienze Biologiche (LM06), Lauree Magistrali in Biotecnologie Industriali (LM08) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale in Biochimica, Biologia Molecolare, Biotecnologie e in comunicazione della scienza comprovata ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 05 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Laurea Specialistica in Informatica (LM18) o Matematica (LM40) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale in progetti di ricerca inerenti alle tematiche della bioinformatica, dell’intelligenza artificiale, della sistems biology e della data science, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 06 - n. 1 unità presso la sede di Segrate (MI) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Fisica (LM17), Bioingegneria (LM21) o equipollenti conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza almeno triennale nello studio dei biosistemi in particolare con conoscenze nell’ambito dell’analisi di bioimmagini e di segnali da microscopia e spettroscopia Esperienza nell’acquisizione di dati sperimentali attraverso l’utilizzo sia di strumentazione base (microscopia in campo chiaro e fluorescenza) che avanzata (microscopia confocale a scansione) e capacità di progettazione e realizzazione di algoritmi per l’analisi dei dati (imaging e spettroscopia) attraverso diversi linguaggi di programmazione (ad esempio Matlab, Phyton), ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
---
Codice 07 - n. 1 unità presso la sede di Cefalù (PA) dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) Diploma di Laurea in Scienze Biologiche (LM06), Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche (LM09) conseguite secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) Esperienza almeno triennale, preferenzialmente svolta in parte all’estero, in “Studi in vitro ed in vivo nel campo della radiobiologia ed, in particolare, per l’analisi degli effetti biologici indotti delle radiazioni ionizzanti, a basso ed alto LET con fasci di elettroni, X e adroni.” ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta.
Dove va spedita la domanda:
https://selezionionline.cnr.it/
Contatta l'ente:
Unità Relazioni con il Pubblico
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
Tel. 06.4993.2019 - 06.4993.3077
Fax 06.44.61.954
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 08:30 alle 13:00 e
dalle ore 14:00 alle 17:00
www.urp.cnr.it
---
Responsabile del procedimento Sofia Alocci - profilo C.T.ER. - livello IV, indirizzo email: sofuia.alocci@ibfm.cnr.it tel. 02 21717504.
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
Tel. 06.4993.2019 - 06.4993.3077
Fax 06.44.61.954
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 08:30 alle 13:00 e
dalle ore 14:00 alle 17:00
www.urp.cnr.it
---
Responsabile del procedimento Sofia Alocci - profilo C.T.ER. - livello IV, indirizzo email: sofuia.alocci@ibfm.cnr.it tel. 02 21717504.
Prove d'esame:
Colloquio