• Accedi • Iscriviti gratis
  • AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO DI PARMA, 1 collaboratore tecnico - meccanico/manutentore

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico - meccanico/manutentore, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, per la sede di Boretto. (GU n.9 del 03-02-2023)

    Requisiti: 
    Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di primo grado
    Patente di guida categoria B
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.econcorsi.com/concorsi/AIPO
    Contatta l'ente: 
    Ufficio Risorse Umane dell’Agenzia, tel 0521/ 797263.
    www.agenziapo.it
    Prove d'esame: 
    PROVA PRESELETTIVA
    L’eventuale prova preselettiva sarà svolta dalla commissione esaminatrice, anche tramite il supporto di un soggetto esterno specializzato, e consisterà in un test di cultura generale a risposta multipla. Saranno ammessi alla prova pratica i candidati che nella preselezione avranno ottenuto il punteggio minimo di 21/30 o equivalente e che si siano utilmente collocati nelle prime venti posizioni, nonché i candidati in posizione di pari merito con l’ultima.
    ---
    La PROVA SCRITTA consisterà in test a risposta multipla con risposte predefinite, di cui solo una esatta, riguardanti gli argomenti del programma d’esame. La prova scritta si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30. Il superamento della prova scritta è condizione per accedere alla prova pratica.
    ---
    LA PROVA PRATICA consisterà nel:
    • Riconoscimento delle principali macchine utensili e loro componenti, tra quelle presenti nel reparto officina (es.: trance, presse, torni, frese, trapani, ecc.).
    • Predisposizione di una postazione di lavoro adatta ad effettuare la saldatura di due lamiere.
    La prova pratica si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30. Il superamento della prova pratica è condizione per accedere alla prova orale.
    ---
    La PROVA ORALE sarà costituita da un colloquio individuale finalizzato ad accertare la conoscenza delle materie oggetto del programma d’esame nonché all’accertamento delle conoscenze di carattere generale. Nel corso della prova orale si procederà ad accertare l’idoneità del candidato in merito alla conoscenza della lingua inglese attraverso un colloquio e/o mediante lettura e traduzione di brevi testi scritti forniti dalla commissione nonché e l’accertamento dell’uso delle apparecchiature e/o della conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova orale si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30.
    ---
    PROGRAMMA D’ESAME PER LA PROVA SCRITTA E LA PROVA ORALE
    • Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
    • Assetto istituzionale dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po.
    • Caratteristiche delle principali tipologie di motorizzazioni e propulsioni navali (motori entro/fuori bordo, propulsione tramite linea d’assi ed elica e propulsione idrogetto).
    • Nozioni generali riguardanti le principali azioni da svolgere per la manutenzione programmata di
    motori diesel, auto e marini.
    Si fa presente che le materie su indicate non esauriscono la prova d’esame, in quanto il colloquio potrà essere rivolto anche all’accertamento delle conoscenze di carattere generale.