ASST di Cremona , 1 assistente amministrativo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di assistente amministrativo
(GU n.8 del 31-1-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
02/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Dove va spedita la domanda:
https://asst-crema.iscrizioneconcorsi.it/
https://www.asst-crema.it/bandi-di-concorso
https://www.asst-crema.it/bandi-di-concorso
Contatta l'ente:
tel. 0373.280219
Prove d'esame:
- punti 30 per la prova scritta
- punti 20 per la prova pratica
- punti 20 per la prova orale.
Ai candidati sarà data comunicazione del luogo e delle date di svolgimento della prova preselettiva o prove d’esame (scritta, pratica ed orale) almeno 15 giorni prima, tramite il sito internet dell’Azienda come indicato in calce al presente bando e varrà ad ogni effetto, quale notifica ai candidati ammessi al concorso.
Le materie d’esame riferite al profilo a concorso riguardano: 1. Diritto costituzionale 2. Diritto amministrativo 3. Diritto sanitario 4. Legislazione sanitaria nazionale e regionale 5. Organizzazione del Sistema Sanitario Regionale 6. Principi generali della disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel SSN 7. Elementi di contabilità economico-patrimoniale 8. Principi generali in materia di protezione dei dati, obblighi di pubblicità, trasparenza, corruzione, legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture delle pubbliche amministrazioni. Elementi in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti, trasparenza 9. Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16/04/2013 n. 62)
a) prova scritta: consistente nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sugli argomenti di cui sopra;
b) prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di documenti e/o atti connessi alla qualificazione professionale richiesta sui medesimi argomenti della prova scritta, nonché nella risoluzione di casi pratici.
c) prova orale: colloquio sulla materie di cui alle prove scritta e pratica, nonché l’accertamento della conoscenza di elementi di informatica e della lingua Inglese a livello iniziale
- punti 20 per la prova pratica
- punti 20 per la prova orale.
Ai candidati sarà data comunicazione del luogo e delle date di svolgimento della prova preselettiva o prove d’esame (scritta, pratica ed orale) almeno 15 giorni prima, tramite il sito internet dell’Azienda come indicato in calce al presente bando e varrà ad ogni effetto, quale notifica ai candidati ammessi al concorso.
Le materie d’esame riferite al profilo a concorso riguardano: 1. Diritto costituzionale 2. Diritto amministrativo 3. Diritto sanitario 4. Legislazione sanitaria nazionale e regionale 5. Organizzazione del Sistema Sanitario Regionale 6. Principi generali della disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel SSN 7. Elementi di contabilità economico-patrimoniale 8. Principi generali in materia di protezione dei dati, obblighi di pubblicità, trasparenza, corruzione, legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture delle pubbliche amministrazioni. Elementi in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti, trasparenza 9. Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16/04/2013 n. 62)
a) prova scritta: consistente nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sugli argomenti di cui sopra;
b) prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di documenti e/o atti connessi alla qualificazione professionale richiesta sui medesimi argomenti della prova scritta, nonché nella risoluzione di casi pratici.
c) prova orale: colloquio sulla materie di cui alle prove scritta e pratica, nonché l’accertamento della conoscenza di elementi di informatica e della lingua Inglese a livello iniziale