• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Castelsardo, 1 autista polivalente

    Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di autista polivalente, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.8 del 31-1-2023)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    02/03/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 

    Categorie correlate

    Requisiti: 
    titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
    – possesso della patente di guida D e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC);
    – conoscenza della lingua inglese;
    Dove va spedita la domanda: 
    • consegnata a mano all'Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13.00;
    • spedita, a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo del Comune di Castelsardo – Via Vittorio Emanuele II – 07031 Castelsardo – SS; oppure
    • inviata via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.castelsardo.ss.it (documenti inviati in formato aperto PDF e sottoscritti digitalmente) solo se inviati da casella di posta certificata dell'interessato.

    https://www.comune.castelsardo.ss.it/ente/concorsi/44
    Contatta l'ente: 
    https://www.comune.castelsardo.ss.it/index.php
    telefonico: 0794780990 indirizzo di posta elettronica: affarigenerali@comune.castelsardo.ss.it.
    Prove d'esame: 
    una prova pratico-attitudinale ed in una prova orale

    Prova scritta pratico-attitudinale: prova di guida dello scuolabus Prova orale: Colloquio. Il colloquio verterà sulle seguenti materie: - Ordinamento degli Enti locali, gli organi del Comune, le attività ed i servizi comunali - Il rapporto di lavoro subordinato nella PA - Le norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - Codice di comportamento dei pubblici dipendenti

    L'elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato sul sito internet, all'albo pretorio on line del comune, unitamente al luogo e alla data della prima prova selettiva, non meno di quindici giorni prima dell'inizio delle prove medesime. Il diario delle prove di esame sarà pubblicato sul sito istituzionale dell'ente