• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Bonorva , 2 assistente sociale

    Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di assistente sociale, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, con riserva di un posto in favore dei volontari delle Forze armate. (GU n.8 del 31-1-2023)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    2
    Scadenza: 
    02/03/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    titoli di studio: - Diploma Universitario di Assistente Sociale con iscrizione all’Albo istituito con legge n. 84 del 23.03.94, D.M. 11/10/94 n.615; - Diploma Universitario (D.U.) in servizio sociale (legge 341/1990); - Diploma di Assistente Sociale con efficacia giuridica ai sensi dell’Articolo 4 del D.P.R. n. 14/1987; - Diploma di Assistente Sociale rilasciato dalle scuole dirette ai fini speciali universitarie (Articolo 19 D.P.R. n. 162/1982); - Laurea triennale (L.) ex D.M. 509/99 appartenente alla classe 6 “Scienze del Servizio Sociale”; - Laurea triennale ex D.M. 270/04 appartenente alla classe L.39 “Servizio Sociale”; - Laurea sperimentale in Servizio Sociale (Roma LUMSA, Trieste – Decreto Rett. 17/12/1998 G.U. n. 3 dd.5/01/1999); - Laurea Specialistica di cui all’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 57/S; - Laurea Magistrale di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe LM/87;
    - Iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali; - Conoscenza della lingua straniera inglese
    - Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e utilizzabili in ragione del profilo professionale da ricoprire.
    Dove va spedita la domanda: 

    https://www.sardinianhelpdesk.it/2023/preselezioni/bov247-comune-di-bonorva-istruttore-direttivo-assistente-sociale/
    Contatta l'ente: 
    indirizzo e-mail: sociale@comune.bonorva.ss.it - tel. 079/867894.
    https://www.comune.bonorva.ss.it/
    Prove d'esame: 
    1. una eventuale preselezione a carattere professionale;
    2. due prove scritte di cui una a contenuto teorico-pratico;
    3. la valutazione dei titoli;
    4. una prova orale.

    Il procedimento concorsuale verterà sulle seguenti materie d’esame: 1. Ruolo professionale dell’assistente sociale (normativa, codice deontologico); 2. Legislazione di riferimento relativa alle Politiche Sociali degli Enti Locali, con particolare riguardo alla legislazione nazionale, regionale, specifica di settore e alla programmazione locale; 3. Elementi di legislazione nazionale e della Regione Sardegna in materia di contrasto alla povertà ed esclusione sociale; 4. Interventi nazionali e regionali sulla non autosufficienza; 5. Elementi di diritto privato con particolare riguardo al 1° libro del codice civile (persone e famiglia); 6. Disciplina degli appalti in materia di servizi e forniture – D.Lgs n. 50/2016 ss.mm.ii. e DPR 207/2010 e successive modificazioni con particolare riferimento all’acquisto di beni e servizi di natura informatica, nonché procedimenti di e-procurement, di utilizzo del mercato elettronico della Pubblica amministrazione (MEPA), dei sistemi di acquisto messi a disposizione da Consip spa e dalla Centrale Unica di Committenza Regionale Sardegna -Cat; 7. Elementi di Diritto amministrativo e ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento al D. Lgs n. 267/2000 e s.m.i., alla legge n. 241/1990 e s.m.i., e al D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., con particolare riguardo alle materie oggetto dell’incarico; 8. Codice di comportamento e codice disciplinare dei dipendenti pubblici; 9. Codice in materia di tutela dei dati personali di cui al regolamento (UE) 2019/679; 10. Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs.n.82/2005 smi); 11. Ordinamento contabile Enti Locali e armonizzazione contabile Enti Locali D.Lgs. n. 118/2011; 12. Responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti e degli amministratori; 13. Normativa in materia di lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche D.Lgs.n.165/2001 s.m.i.;14. Normativa in tema di anticorruzione e trasparenza L.n.190/2012 ss.mm.ii.; 15. Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni D.Lgs.n.33/2013 ss.mm.ii.;

    Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito web del Comune