Fondazione IRCCS Ca'Granda Ospedale Maggiore Policlinico, 5 infermiere
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di infermiere, a tempo indeterminato
(GU n.8 del 31-1-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
5
Scadenza:
02/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Titolo abilitante alla professione sanitaria di Infermiere in base alla vigente normativa in materia.
iscrizione al relativo albo professionale;
iscrizione al relativo albo professionale;
Dove va spedita la domanda:
https://www.policlinico.mi.it/lavora-con-noi
https://policlinicomi.iscrizioneconcorsi.it/
https://policlinicomi.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
www.policlinico.mi.it - sezione «Lavora con noi».
https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html
https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html
Prove d'esame:
• PROVA SCRITTA: vertente su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso; la prova scritta, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice, potrà consistere anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla.
• PROVA PRATICA: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla riqualificazione professionale richiesta; la prova, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso.
• PROVA ORALE: vertente su argomenti attinenti al profilo a concorso. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese come disposto dall’art. 37 del D.Lgs. 165 del 30.3.2001.
Convocazione prove d’esame: Il giorno, l'ora, la sede e le modalità di svolgimento delle prove verrà comunicato ai candidati mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed Esami” non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova scritta nonché sul sito internet aziendale della Fondazione , sezione “Lavora con noi”. La suddetta pubblicazione varrà ad ogni effetto quale notifica ai candidati.
• PROVA PRATICA: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla riqualificazione professionale richiesta; la prova, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso.
• PROVA ORALE: vertente su argomenti attinenti al profilo a concorso. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese come disposto dall’art. 37 del D.Lgs. 165 del 30.3.2001.
Convocazione prove d’esame: Il giorno, l'ora, la sede e le modalità di svolgimento delle prove verrà comunicato ai candidati mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed Esami” non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova scritta nonché sul sito internet aziendale della Fondazione , sezione “Lavora con noi”. La suddetta pubblicazione varrà ad ogni effetto quale notifica ai candidati.