• Accedi • Iscriviti gratis
  • PROVINCIA DI BELLUNO, 1 istruttore amministrativo-contabile

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo-contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per i servizi finanziari. (GU n.7 del 27-01-2023)

    Requisiti: 
    Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
    ● diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università rilasciato da istituto tecnico economico
    ● diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università rilasciato da istituto professionale, settore servizi, indirizzo servizi commerciali
    ● diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università del precedente ordinamento scolastico rilasciato da istituto tecnico commerciale, istituto tecnico per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere, istituto tecnico per le attività sociali, istituto tecnico per il turismo, istituto professionale per il commercio o altro diploma equipollente per legge
    ● un qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università. purché accompagnato, quale titolo assorbente, da uno dei seguenti titoli di studio superiori:
    ➔ Laurea triennale in una delle seguenti classi ordinamento D.M.270/2004 (a tali titoli sono equiparati i diplomi di laurea dell’ordinamento DM 509/1999, secondo quanto stabilito dal D.M. 9.7.2009, i diplomi universitari L.341/1990 e i diplomi delle Scuole dirette a fini speciali DPR 162/82 secondo quanto stabilito dai decreti interministeriali del 11.11.2011 e del 8.1.2013):
    ● L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale
    ● L-33 Scienze economiche
    ➔ Diploma di laurea in Economia e Commercio conseguito secondo l’ordinamento universitario ante riforma di cui al DM 509/1999, oppure una delle lauree specialistiche o magistrali equiparate, secondo la tabella allegata al Decreto Interministeriale 9 luglio 2009, fatte salve le equipollenze tra titoli.
    Dove va spedita la domanda: 
    Provincia di Belluno Servizio Risorse Umane
    Contatta l'ente: 
    Ufficio personale telefonando al numero 0437 959210 o contattando l'e-mail: personale@provincia.belluno.it, oppure visitare il sito internet della Provincia all'indirizzo: www.provincia.belluno.it.
    www.provincia.belluno.it
    Prove d'esame: 
    Gli esami consisteranno in:
    ● una prova scritta: la prova scritta è di tipo teorico-pratico e si basa principalmente sull’analisi, risoluzione e gestione di casi simulati o sull’attività di progettazione; può riguardare la predisposizione di elaborati tecnici o la redazione di atti amministrativi, anche attraverso l'utilizzo di apparecchiature informatiche; inoltre in essa il candidato è chiamato a valutazioni attinenti a problemi concreti di carattere amministrativo e gestionale mediante applicazione di nozioni teoriche;
    ● una prova orale, che verrà svolta con modalità tali da valorizzare e verificare anche il possesso di competenze trasversali tecniche e attitudinali coerenti con il profilo professionale da reclutare.
    ---
    Programma d'esame
    ● Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali e principi di finanza degli Enti locali, con particolare
    riferimento all’armonizzazione dei sistemi contabili;
    ● Principi di economia aziendale;
    ● Ordinamento degli Enti Locali con riferimento alle funzioni e ai compiti della Provincia;
    ● Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alle materie del procedimento amministrativo, privacy, diritto di accesso, codice dell’amministrazione digitale, normativa in materia di anticorruzione e trasparenza, disciplina del rapporto di lavoro (D. Lgs n.165/2001), codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 e s.m.i.);
    ● Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
    ● l'accertamento della conoscenza della lingua inglese;
    ● l’accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione in internet)
    ---
    Le prove del presente concorso si svolgeranno nei giorni di seguito indicati:
    prova scritta: MERCOLEDI’ 22 MARZO 2023
    prova orale: MERCOLEDI’ 29 MARZO 2023