• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI DUEVILLE, 2 posti di istruttore tecnico

    Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore 4° - lavori pubblici e ambiente. (GU n.7 del 27-01-2023)

    Rettifica e proroga dei termini del concorso pubblico, per soli esami, (GU n.16 del 28-2-2023) I termini di presentazione delle domande sono prorogati all'8 marzo 2023.

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    2
    Scadenza: 
    08/03/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    - Diploma di Geometra, perito edile o diploma rilasciato dagli Istituti tecnici “Costruzioni, ambiente e territorio” oppure di altro diploma di scuola secondaria di 2° grado di durata quinquennale equipollente ai diplomi summenzionati, oppure diploma di laurea (triennale, specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento) in Architettura, Ingegneria, Scienze forestali, o altro diploma di laurea equipollente a quelli summenzionati
    - Patente cat. B
    Dove va spedita la domanda: 
    La domanda dovrà essere presentata compilando il format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet “https://www.inpa.gov.it/”, previa registrazione sullo stesso Portale. Per redigere la domanda di partecipazione occorre accedere ad uno dei seguenti link e seguire la procedura guidata:
    • https://www.inpa.gov.it cercando nella banca dati le selezioni del Comune di Dueville
    • http://www.comune.dueville.vi.it nella sezione Amministrazione Trasparente, sotto-sezione Bandi di concorso, pagina dedicata al concorso in oggetto.
    Contatta l'ente: 
    Ufficio personale del Comune di Dueville (tel. 0444/367210).
    www.comune.dueville.vi.it
    Prove d'esame: 
    Il programma d'esame comprende le seguenti materie:
    - nozioni di legislazione sui lavori pubblici, servizi e forniture (D. Lgs. 50/2016);
    - normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008);
    - programmazione dei lavori pubblici e degli acquisti, servizi e forniture;
    - strumenti di acquisto telematico;
    - legislazione nazionale e regionale in materia di ambiente (in particolare D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.);
    - normativa in materia di inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico, luminoso, rifiuti, acqua, scarichi, smaltimento amianto;
    - valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) e autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.);
    - legislazione nazionale e regionale sulla bonifica dei siti inquinati;
    - sanzioni amministrative per illeciti di natura ambientale;
    - normativa nazionale e regionale in materia funeraria (in particolare DPR 285/1990 e s.m.i. e L.R. n. 18/2010 e s.m.i.);
    - Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo (Legge 241/1990), al diritto di accesso, alla trasparenza e alla privacy;
    - Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. n.267/2000);
    - Codice di comportamento dei pubblici dipendenti e nozioni sulle norme in materia di trattamento dei dati personali.
    - nozioni di informatica;
    - conoscenza di base di lingua inglese.
    ---
    Le prove d’esame consistono in una prova scritta e in una prova orale; nel corso delle prove si provvederà ad accertare il livello di conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.