ARES - Sardegna, 7 dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sette posti di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione di ostetrica - area infermieristica, a tempo indeterminato, per varie Aziende del servizio sanitario regionale. (GU n.6 del 24-1-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
7
Scadenza:
23/02/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
A) Laurea specialistica (classe SNT/01/S) o magistrale (classe LM/SNT1) in Scienze infermieristiche e ostetriche, ovvero altro titolo riconosciuto equipollente ai sensi della normativa vigente.
B) Cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità, relativa al concorso specifico, prestato in Enti del Servizio Sanitario Nazionale nella categoria D o DS, ovvero in qualifiche corrispondenti di altre Pubbliche Amministrazioni.
C) Iscrizione al relativo Albo professionale.
B) Cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità, relativa al concorso specifico, prestato in Enti del Servizio Sanitario Nazionale nella categoria D o DS, ovvero in qualifiche corrispondenti di altre Pubbliche Amministrazioni.
C) Iscrizione al relativo Albo professionale.
Dove va spedita la domanda:
https://ares-sardegna.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
ATS Sardegna ai seguenti recapiti telefonici: 079/2061249 - 079678222.
Prove d'esame:
Prova scritta: relazione su argomenti inerenti la funzione da conferire e impostazione di un piano di lavoro o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica nelle materie inerenti al profilo a concorso;
Prova pratica: utilizzo di tecniche professionali orientate alla soluzione di casi concreti.
Prova orale: colloquio nelle materie delle prove scritte, con particolare riferimento alla organizzazione dei servizi sanitari, nonché su altre materie indicate nel bando di concorso.
Prova pratica: utilizzo di tecniche professionali orientate alla soluzione di casi concreti.
Prova orale: colloquio nelle materie delle prove scritte, con particolare riferimento alla organizzazione dei servizi sanitari, nonché su altre materie indicate nel bando di concorso.