Azienda Policlinico «Umberto i» di Roma, procedura di stabilizzazione del personale del comparto
Procedura di stabilizzazione del personale del comparto, per la copertura di centoventuno posti di vari profili
(GU n.6 del 24-1-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
121
Scadenza:
23/02/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
- tecnico prevenzione ambiente Roma
- tecnico prevenzione ambiente Lazio
- assistente sociale Roma
- assistente sociale Lazio
- fisioterapista Roma
- fisioterapista Lazio
- Infermiere Roma
- Infermiere Lazio
- operatore socio sanitario Roma
- operatore socio sanitario Lazio
- tecnico di laboratorio biomedico Roma
- tecnico di laboratorio biomedico Lazio
- tecnico di radiologia Roma
- tecnico di radiologia Lazio
Requisiti:
- Diploma di Assistente Sociale rilasciato da scuole dirette
- Laurea triennale in “Fisioterapia” (classe L/SNT/2) ovvero Diploma universitario di Fisioterapista,
- Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, (Classe SNT4/ Professioni Sanitarie della Prevenzione) ovvero Diploma Universitario di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, (Classe SNT3/Professioni Sanitarie Tecniche) ovvero Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
- Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia – Classe di Laurea LSNT/3 - professioni sanitarie tecniche, ovvero Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
- Laurea in Infermieristica afferente alla classe L/SNT1 (abilitante alla professione sanitaria di infermiere professionale) ovvero diploma o titolo conseguito in base al precedente ordinamento
- Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario, conseguito ai sensi dell’art. 12 del Provvedimento 22.02.2001 “Accordo tra Ministro della Sanità, il Ministro per la Solidarietà Sociale, le Regioni e le 3 Province autonome di Trento e Bolzano”, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 91 del 19/04/2001, o titolo equipollente di cui alla deliberazione GRT n. 1052 del 24/9/2001.
Iscrizione al relativo albo professionale
- Laurea triennale in “Fisioterapia” (classe L/SNT/2) ovvero Diploma universitario di Fisioterapista,
- Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, (Classe SNT4/ Professioni Sanitarie della Prevenzione) ovvero Diploma Universitario di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, (Classe SNT3/Professioni Sanitarie Tecniche) ovvero Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
- Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia – Classe di Laurea LSNT/3 - professioni sanitarie tecniche, ovvero Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
- Laurea in Infermieristica afferente alla classe L/SNT1 (abilitante alla professione sanitaria di infermiere professionale) ovvero diploma o titolo conseguito in base al precedente ordinamento
- Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario, conseguito ai sensi dell’art. 12 del Provvedimento 22.02.2001 “Accordo tra Ministro della Sanità, il Ministro per la Solidarietà Sociale, le Regioni e le 3 Province autonome di Trento e Bolzano”, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 91 del 19/04/2001, o titolo equipollente di cui alla deliberazione GRT n. 1052 del 24/9/2001.
Iscrizione al relativo albo professionale
Dove va spedita la domanda:
https://www.policlinicoumberto1.it/bandi-di-concorso/
https://policlinicoumberto1.iscrizioneconcorsi.it/
https://policlinicoumberto1.iscrizioneconcorsi.it/