• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Ciserano, 1 agente di polizia locale

    Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area polizia locale. (GU n.6 del 24-1-2023)

    Requisiti: 
    - Diploma di istruzione secondaria superiore quinquennale o comunque titolo di studio che consente l’accesso all’università.
    - patente categoria B;
    - Conoscenza della lingua inglese;
    - Conoscenza dell’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse: videoscrittura, fogli di calcolo, posta elettronica.
    Dove va spedita la domanda: 
    • trasmessa alla casella di posta elettronica certificata istituzionale (PEC) del Comune di Ciserano: comune.ciserano@pec.regione.lombardia.it se il candidato dispone anch’esso di una posta elettronica certificata (PEC). In tal caso gli allegati dovranno essere inviati in formato PDF;
    • consegnata direttamente allo sportello dell’Ufficio Protocollo del Comune di Ciserano durante gli orari di apertura al pubblico;
    • spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’Ufficio Protocollo del Comune di Ciserano.



    https://www.comune.ciserano.bg.it/c016075/zf/index.php/bandi-di-concorso
    Contatta l'ente: 
    Telefono 035/883108- int. 1
    Fax 035/882616
    E-mail ufficiosegreteria@comune.ciserano.bg.it
    Sito www.comune.ciserano.bg.it
    Prove d'esame: 
    Prova scritta
    Elaborato o una serie di quesiti a risposta sintetica, da risolvere in un tempo predeterminato su una o più delle seguenti materie:

    • Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti ed alla riservatezza dei dati personali;
    • Elementi delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali;
    • Nozioni generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
    • Nozioni in materia di Anticorruzione, trasparenza e controlli interni;
    • Nozioni di contabilità pubblica e modalità di acquisizione di beni e forniture;
    • Codice della Strada e Regolamento di esecuzione, infortunistica stradale;
    • Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
    • Nozioni in materia di Polizia Edilizia e Ambientale;
    • Nozioni in materia di Polizia Amministrativa e Commerciale;
    • Legislazione statale e regionale concernente le funzioni di Polizia Locale;
    • Elementi di diritto penale (limitatamente a: Libro II, Titolo II - Capo I - Dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione- e Titolo VII, capo III - Della falsità in atti- del Codice penale);
    • Diritti e doveri dei pubblici dipendenti.
    Prova orale
    La prova orale consisterà in un colloquio volto ad approfondire e valutare la qualità e la completezza delle conoscenze tecniche delle materie d’esame, la capacità di cogliere i concetti essenziali degli argomenti proposti, la chiarezza di esposizione, la capacità di collegamento e di sintesi.

    l calendario dell’eventuale preselezione, della prova scritta e della prova orale sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione Amministrazione trasparente- sub sezione Bandi di concorso e tale pubblicazione avrà il valore di notifica a tutti gli effetti.