• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Cerreto d'Esi, 1 istruttore amministrativo-contabile

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo-contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.6 del 24-1-2023)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    23/02/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    titolo di studio: Diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado di durata quinquennale che permette l’accesso all’Università.
    Conoscenza della lingua inglese;
    Conoscenza dell’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet).
    Dove va spedita la domanda: 
    http://www.comune.cerretodesi.an.it/c042013/zf/index.php/bandi-di-concorso
    https://cerretodesi.concorsismart.it
    Contatta l'ente: 
    tel. 0732/679000.
    Prove d'esame: 
    1° prova scritta: consistente nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, attinenti le materie di esame con l’ausilio di strumentalizzazione digitale;
    - 2° prova scritta: consistente nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica.
    - prova orale consistente in un colloquio individuale interdisciplinare volto ad accertare la conoscenza delle materie oggetto d’esame.

    1° e 2° PROVA SCRITTA: 7 marzo 2023
    PROVA ORALE: 27 marzo 2023

    Le materie d'esame oggetto delle prove sono le seguenti: • ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti del Comune e all’ordinamento finanziario e contabile del Comune (D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267); • nozioni sul diritto costituzionale, sulle istituzioni pubbliche comunitarie, statali e regionali; • principi generali in tema di Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche con particolare riguardo alla disciplina del rapporto di lavoro (D.Lgs. 30.3.2001, n. 165); • nozioni sul procedimento amministrativo, con particolare riferimento al provvedimento amministrativo, sul diritto di accesso (L. 241/1990 e ss.mm.) e sull’accesso civico e accesso civico generalizzato (d.lgs. 33/2013 e ss.mm.); • principi e nozioni in materia di legislazione in materia di contratti pubblici (D. Lgs. 50/2016, Dlgs. 56/2017 e sm.i; • principi e nozioni in tema di trasparenza e anticorruzione, privacy (L. 190/2012, D.Lgs. 33/2013, D.Lgs. 196/2003 e regolamento UE 2016/679); • disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 28.12.2000, n. 445); • responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico impiego; • nozioni di diritto penale con particolare riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione;