AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI REGGIO EMILIA, 1 medico di medicina interna
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico di medicina interna (GU n.5 del 20-01-2023)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
20/02/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Laurea in Medicina e Chirurgia
b) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente
c) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
b) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente
c) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
Dove va spedita la domanda:
La domanda di partecipazione al concorso, dovrà essere presentata esclusivamente in forma telematica connettendosi al sito Internet dell’Azienda USL di Reggio Emilia “www.ausl.re.it – Bandi Concorsi Incarichi / Concorsi Selezioni Procedure Comparative Incarichi di Funzione / Bandi”, con riferimento al presente bando e compilando lo specifico modulo on-line e seguendo le istruzioni per la compilazione allegate.
Contatta l'ente:
Servizio gestione giuridica del personale - Ufficio concorsi - dell'Azienda U.S.L. di Reggio Emilia, via Sicilia n. 44 - 42122 Reggio Emilia - Tel. 0522/ 335479 - 335348 - 339421 (orario apertura uffici: da lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 13,00; martedì e giovedì dalle 14,30 alle 16,30).
www.ausl.re.it
www.ausl.re.it
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA
Relazione su argomenti inerenti alla materia oggetto del concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla materia stessa.
PROVA PRATICA
Su tecniche e manualità peculiari della materia oggetto del concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE
Sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
Relazione su argomenti inerenti alla materia oggetto del concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla materia stessa.
PROVA PRATICA
Su tecniche e manualità peculiari della materia oggetto del concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE
Sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.