AZIENDA OSPEDALIERA «SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO» DI CASERTA, 2 medici di gastroenterologia
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di dirigente medico, disciplina di gastroenterologia, a tempo indeterminato. (GU n.5 del 20-01-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
20/02/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1) Laurea in Medicina e Chirurgia
2) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o equipollente ovvero specializzazione in disciplina affine
3) Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici
2) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o equipollente ovvero specializzazione in disciplina affine
3) Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici
Dove va spedita la domanda:
https://aorncaserta.concorsismart.it/
Contatta l'ente:
Unità operativa complessa «Gestione risorse umane - Settore concorsi e mobilità» di questa Azienda ospedaliera, sita in Caserta, Via Tescione snc, tel. 0823/232688 - 0823/232464 - 0823/232025, e-mail: personale@ospedale.caserta.it pec: gestionerisorseumane@ospedalecasertapec.it
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti la disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la disciplina stessa.
PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE: sulle materie inerenti la disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese, così come disposto dall’art. 37 del D.Lgs 165 del 30.03.2001 così come modificato dal D.Lgs. n. 75/2017.
PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE: sulle materie inerenti la disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese, così come disposto dall’art. 37 del D.Lgs 165 del 30.03.2001 così come modificato dal D.Lgs. n. 75/2017.