CNR - Istituto di Nanoscienze di Pisa, 1 ricercatore
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore III livello, a tempo determinato, per la sede secondaria di Modena. (GU n.4 del 17-1-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
16/02/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Laurea in Fisica, Chimica, Chimica Industriale conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 3 novembre 1999n. 509 del Ministero dell’Universita e della Ricerca scientifica e tecnologica.
oppure
Laurea specialistica 20/S Fisica oppure 62/S Scienze Chimiche oppure 81/S Scienze e tecnologie della chimica industriale di cui al D.M. 3 novembre 1999 n.509 del Ministero
dell’Universita e della Ricerca scientifica e tecnologica. oppure Laurea magistrale LM-17 Fisica oppure LM-54 Scienze Chimiche oppure LM-71 Scienze e tecnologie della chimica industriale, di cui al D.M. 22 ottobre 2004 n. 270 del Ministero dell’Universita e della Ricerca scientifica e tecnologica.
Per le lauree conseguite all’estero e richiesto il riconoscimento non accademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con le modalita di cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies della Legge 15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovra dichiarare nella domanda di partecipazione di aver presentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sara ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovra essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro;
b) esperienza almeno triennale nei settori:
- proprieta meccaniche di superfici, nanostrutture ed interfacce anche di natura biologica mediante tecniche di microscopia a forza atomica - materiali 2D e loro caratterizzazione meccanica - analisi e trattamento di immagini da microscopi a scansione di sonda
ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
c) conoscenza della lingua inglese.
Laurea specialistica 20/S Fisica oppure 62/S Scienze Chimiche oppure 81/S Scienze e tecnologie della chimica industriale di cui al D.M. 3 novembre 1999 n.509 del Ministero
dell’Universita e della Ricerca scientifica e tecnologica. oppure Laurea magistrale LM-17 Fisica oppure LM-54 Scienze Chimiche oppure LM-71 Scienze e tecnologie della chimica industriale, di cui al D.M. 22 ottobre 2004 n. 270 del Ministero dell’Universita e della Ricerca scientifica e tecnologica.
Per le lauree conseguite all’estero e richiesto il riconoscimento non accademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con le modalita di cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies della Legge 15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovra dichiarare nella domanda di partecipazione di aver presentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sara ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovra essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro;
b) esperienza almeno triennale nei settori:
- proprieta meccaniche di superfici, nanostrutture ed interfacce anche di natura biologica mediante tecniche di microscopia a forza atomica - materiali 2D e loro caratterizzazione meccanica - analisi e trattamento di immagini da microscopi a scansione di sonda
ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta;
c) conoscenza della lingua inglese.
Dove va spedita la domanda:
https://selezionionline.cnr.it
Contatta l'ente:
http://www.urp.cnr.it/
Prove d'esame:
a) titoli punti 30; b) colloquio punti 60.