• Accedi • Iscriviti gratis
  • Banca d'Italia, 7 personale laureato con esperienza nella gestione delle risorse umane, nella comunicazione istituzionale e nella psicologia del lavoro

    Concorsi pubblici per la copertura di sette posti di personale laureato con esperienza nella gestione delle risorse umane, nella comunicazione istituzionale e nella psicologia del lavoro, a tempo indeterminato. (GU n.4 del 17-1-2023)

    Requisiti: 
     laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi: scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (LM-57, 65/S); scienze pedagogiche (LM-85, 87/S); programmazione e gestione dei servizi educativi (LM-50, 56/S); servizio sociale e politiche sociali (LM-87, 57/S); sociologia e ricerca sociale (LM-88, 49/S, 89/S); psicologia (LM-51, 58/S); teorie e metodologie dell’e-learning e della media education (LM-93); scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità (LM-59, 59/S, 67/S); tecniche e metodi per la società dell’informazione (LM-91, 100/S); teorie della comunicazione (LM-92, 101/S); informazione e sistemi editoriali (LM-19, 13/S); scienze filosofiche (LM-78, 17/S, 18/S, 96/S); antropologia culturale ed etnologia (LM-1, 1/S); filologia, letterature e storia dell’antichità (LM-15, 15/S); filologia moderna (LM-14, 16/S, 40/S); metodologie informatiche per le discipline umanistiche (LM-43, 24/S); linguistica (LM-39, 44/S); scienze storiche (LM-84, 93/S, 94/S, 97/S, 98/S); scienze economico-aziendali (LM-77, 84/S); scienze dell’economia (LM-56, 64/S); scienze economiche per l’ambiente e la cultura (LM-76, 83/S); finanza (LM-16, 19/S); scienze statistiche (LM-82, LM-83, 91/S); scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63, 71/S); scienze della politica (LM-62, 70/S); giurisprudenza (LMG-01, 22/S); ingegneria gestionale (LM-31, 34/S); altra laurea equiparata a uno dei suddetti titoli ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009

     esperienza lavorativa nel campo dello sviluppo e della gestione delle risorse umane

     esperienza lavorativa nel campo della comunicazione istituzionale

     laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente in psicologia (LM-51, 58/S); altra laurea equiparata a uno dei suddetti titoli ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009;  iscrizione all’albo degli psicologi (sezione A);  esperienza lavorativa nel campo della psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    Dove va spedita la domanda: 
    http://www.bancaditalia.it/
    https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/informazioni-concorsi/bandi/index.html

    Prove d'esame: 
    - Una preselezione per titoli
    - prima prova prevede lo svolgimento di un quesito a contenuto teorico-pratico concernente la progettazione di un intervento e di due quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nei programmi allegati nonché di un breve elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità.

    - seconda prova si articola in due giornate e consiste: 1) nella verifica delle capacità comportamentali con la metodologia dell’assessment center2 , nel primo giorno della prova; 2) in un colloquio sulle materie indicate nei relativi programmi e in una conversazione in lingua inglese, nel secondo giorno della prova.

    Il calendario e il luogo di svolgimento della prima prova vengono resi noti tramite avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana “4a Serie speciale (Concorsi ed Esami)” entro il mese di marzo 2023.