AZIENDA OSPEDALIERA «S. CROCE E CARLE» DI CUNEO, 1 collaboratore amministrativo professionale
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo professionale, categoria D. (GU n.3 del 13-01-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
13/02/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di Laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento universitario in:
- Economia e Commercio
- Economia aziendale
- Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali
- Discipline economiche e sociali
- Economia politica
- Giurisprudenza
- Scienze dell’amministrazione
- Scienze politiche
- Scienze della comunicazione
- Comunicazione internazionale
- Filosofia
- Lettere
- Lingue e letterature straniere
- Relazioni pubbliche
- Sociologia
- Statistica
- Storia
o altra laurea equipollente secondo la normativa vigente ovvero le corrispondenti Lauree Specialistiche o Lauree Magistrali equiparate ai sensi del D.M. 09.07.2009
ovvero:
2- Diploma di Laurea Triennale nelle Classi:
- L-14 Scienze dei Servizi Giuridici
- L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
- L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
- L-20 Scienze della comunicazione
- L-33 Scienze economiche
- L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
- L-41 Statistica
- L-40 Sociologia
- L-42 Storia
- L- 5 Filosofia
- L-10 Lettere
- L-11 Lingue e culture moderne
- Economia e Commercio
- Economia aziendale
- Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali
- Discipline economiche e sociali
- Economia politica
- Giurisprudenza
- Scienze dell’amministrazione
- Scienze politiche
- Scienze della comunicazione
- Comunicazione internazionale
- Filosofia
- Lettere
- Lingue e letterature straniere
- Relazioni pubbliche
- Sociologia
- Statistica
- Storia
o altra laurea equipollente secondo la normativa vigente ovvero le corrispondenti Lauree Specialistiche o Lauree Magistrali equiparate ai sensi del D.M. 09.07.2009
ovvero:
2- Diploma di Laurea Triennale nelle Classi:
- L-14 Scienze dei Servizi Giuridici
- L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
- L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
- L-20 Scienze della comunicazione
- L-33 Scienze economiche
- L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
- L-41 Statistica
- L-40 Sociologia
- L-42 Storia
- L- 5 Filosofia
- L-10 Lettere
- L-11 Lingue e culture moderne
Contatta l'ente:
S.S. amministrazione del personale presso la sede amministrativa dell'Azienda ospedaliera in Cuneo - corso Carlo Brunet n. 19/A - tel. 0171/643353.
www.ospedale.cuneo.it
www.ospedale.cuneo.it
Prove d'esame:
Le prove d’esame sono le seguenti:
- prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica, su argomenti di diritto costituzionale e/o diritto amministrativo e/o legislazione sanitaria;
- prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- prova orale: vertente sugli stessi argomenti della prova scritta e/o della prova pratica; nella prova orale si procederà altresì all'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (uso del personal computer, delle periferiche e dei programmi più diffusi) e della lingua inglese. A tale riguardo la commissione sarà integrata da membri aggiunti.
- prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica, su argomenti di diritto costituzionale e/o diritto amministrativo e/o legislazione sanitaria;
- prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- prova orale: vertente sugli stessi argomenti della prova scritta e/o della prova pratica; nella prova orale si procederà altresì all'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (uso del personal computer, delle periferiche e dei programmi più diffusi) e della lingua inglese. A tale riguardo la commissione sarà integrata da membri aggiunti.