• Accedi • Iscriviti gratis
  • ASL Cn2 - Alba-Bra , 1 geometra

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di assistente tecnico - geometra, categoria C, a tempo indeterminato. (GU n.4 del 17-1-2023)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    16/02/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato

    Categorie correlate

    Requisiti: 
    a) Diploma di istruzione secondaria superiore di Geometra ovvero diploma di istruzione tecnica afferente al settore “Tecnologico” indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” di cui al DPR 88/2010 o Diploma di Geometra conseguito ai sensi del previgente ordinamento altro titolo di studio equipollente ai sensi di legge o titolo di studio assorbente;
    b) Possesso di patente di guida almeno di tipo B;
    Dove va spedita la domanda: 
    1) consegna diretta all’Ufficio Protocollo dell’A.S.L. CN2 in Via Vida n. 10 ad ALBA (CN) 12051, entro il termine di scadenza, in orario di ufficio (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30/12,30 e dalle 13,30/16,00)
    2) invio per posta raccomandata RR al suddetto indirizzo;
    3) invio per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata: aslcn2@legalmail.it trasmesse dall’autore mediante la propria casella di posta elettronica certificata.
    Contatta l'ente: 
    tel. 0173/316521/205 oppure consultare il sito: www.aslcn2.it
    Prove d'esame: 
    Prova scritta: avente ad oggetto lo svolgimento di un elaborato o la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti a: - appalti pubblici di lavori - normative e legislazione per l’edilizia - requisiti strutturali e di accreditamento delle strutture sanitarie - tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri mobili - sicurezza antincendio per strutture sanitarie
    Prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
    Prova orale: verterà sugli argomenti della prova scritta e/o prova pratica, oltre all’accertamento della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.